Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Il gruppo consiliare "Noi per Montale" interviene sulla passerella in zona Ginanni.
"Siamo costretti a prendere atto, dopo l’ultimo consiglio comunale, che sia iniziata nuovamente la stagione delle risposte evasive e degli incontri autoreferenziali da parte dell’attuale maggioranza.
Durante la replica al consigliere Michael Paperetti - dopo la presentazione dell’interpellanza sulla chiusura arginale sul torrente Settola tra via Papini e via Ginanni con eliminazione della passarella esistente, in cui veniva richiesto l’inserimento nel progetto esecutivo di tale opera degli appoggi per una nuova passarella - il sindaco Ferdinando Betti ha pubblicamente asserito di non aver prodotto lettere o pec bensì di essersi trovato sul posto insieme al vicesindaco Guazzini, all’ingegnere Fabio Martelli del genio civile Valdarno Centrale e al direttore del Consorzio di bonifica Medio Valdarno Fabio Manetti, oltreché ad alcuni residenti. Il tutto, come sempre, nel silenzio assoluto e senza alcuna comunicazione ai consiglieri delle opposizioni, a riprova della scarsa considerazione che da anni ci è riservata.
Ecco perché il consigliere Paperetti non si è dichiarato soddisfatto e ha ribadito che dopo 10 anni, la maggioranza continua a confondere il significato del termine “amministrare” secondo logiche politiche di immobilismo e di lontananza rispetto alle reali esigenze dei cittadini".
“Dovrebbe esser chiaro - afferma Paperetti - che si amministra con gli atti e non con telefonate, caffè o pacche sulle spalle. Il sindaco non ha appoggiato le nostre richieste, compresa quella sul mantenimento temporaneo della passerella, in attesa che ne venisse costruita una a norma, nonostante l’eliminazione della suddetta comporterà tanto un maggior inquinamento dovuto a un’intensificazione dei flussi di traffico, visto che in assenza di tale passarella, i cittadini della zona saranno costretti a passare dal centro di Montale, quanto notevoli disagi per tutti coloro i quali quotidianamente ne usufruiscono. Un danno, dunque, che non viene fatto ai proponenti, quanto alla collettività".
"Mi rammarica evidenziare altresì - continua Paperetti - che leggere nel programma elettorale di Montale concreta centrosinistra proprio il rifacimento della passerella sul torrente Settola in zona Ginanni sia stato sinonimo di meri scopi elettorali”.