Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Terminata a Napoli la mostra “Pistoia Santiago d’Italia"

23/7/2024 - 17:52

PISTOIA - A pochi giorni dalla festa del patrono della città, l’altare argenteo a lui dedicato ospitato nella cattedrale di San Zeno, continua a essere protagonista in Italia e all’estero grazie alla mostra fotografica “Pistoia Santiago d’Italia: l’Altare argenteo di San Jacopo”, ospitata a Napoli grazie all’impegno congiunto dei comuni di Napoli e Pistoia. 

 

La mostra, con gli scatti di Nicolò Begliomini, ha consentito ad associazioni, turisti, privati cittadini e tour operator che hanno accompagnato gruppi e tantissime scolaresche di conoscere da vicino sia la bellissima Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli in piazza Municipio a Napoli - sede della mostra - che la città di Pistoia e il capolavoro di oreficeria situato all’interno della cattedrale di San Zeno di Pistoia - che custodisce la preziosa reliquia della testa di San Giacomo Apostolo - a cui hanno lavorato 5 generazioni di orafi, dal ‘300 a Brunelleschi, importantissimo nel Cammino dei pellegrini verso Santiago di Compostela”. 

 

L’esposizione immersiva - nata a completamento del libro “L’Altare Argenteo di San Iacopo a Pistoia”, con i testi di Lucia Gai e le foto di Nicolò Begliomini, edito nel 2019 da Giorgio Tesi Editrice per la collana “Avvicinatevi alla bellezza” – è caratterizzata da immagini di grande impatto realizzate con tecnologie innovative e Light box in formato extralarge, in grado di consentire al visitatore di osservare la riproduzione in scala reale dell’altare argenteo di Pistoia e di ammirarne anche i più piccoli particolari. 

 

Questo progetto espositivo già esportato da Pistoia con successo a Santiago di Compostela e a Roma è arrivato a Napoli consentendo di far conoscere la Basilica anche a chi non ci era mai entrato, grazie a numerose attività didattico-laboratoriali create ad hoc per comunicare e raccontare la mostra, concerti e reading organizzati nella struttura situata di fianco all’ingresso del Comune di Napoli. 

 

L’iniziativa, su progetto di Giorgio Tesi Editrice e Associazione The Wall, si è sviluppata con il sostegno del Comune di Pistoia, della Fondazione Caript, di Giorgio Tesi Group e di Conad, d’intesa con la Diocesi di Pistoia, il Capitolo della Cattedrale, la Giunta de Galizia e l’Università di Santiago, e in collaborazione con il Mibact e il Centro Italiano di Studi Compostellani. A Napoli la mostra è stata realizzata grazie al sostegno del Comune di Napoli e in collaborazione con la Real Arciconfraternita Monte del Santissimo Sacramento dei Nobili Spagnoli e il Comitato Partidarios De Santiago con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’istituto Cervantes. A curare l’organizzazione della mostra e le relazioni con le istituzioni, Ilaria Moscato e Francesca Avolio. Effettuate visite guidate e laboratori didattici rivolti alle scuole a cura dell’associazione Sualma.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: