Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Confermata anche nel 2024 la presenza dell’associazione pistoiese Culturidea sul palco del Porretta Soul Festival nel meraviglioso Rufus Thomas Park. Domenica 28 luglio saranno premiati il poliedrico protagonista della musica Billy Vera con un batik di Annalisa Fusilli e il vero mattatore della gestione del palco Mauro Palmieri con un dipinto a olio di Silvia Mariotti.
Anche quest’anno i dirigenti di Culturidea Beatrice Papi, Riccardo Diolaiuti, Riccardo Fagioli, consultato il consiglio generale, hanno scelto di omaggiare con un’opera di un’artista pistoiese un musicista che ha calcato e calca i più importanti palchi della musica in tutto il pianeta ed un protagonista insostituibile dell’organizzazione della manifestazione.
A questo scopo i dipinti di Silvia Mariotti, un olio su tela, e il batik di Annalisa Fusilli vedono ritratti Mauro Palmieri, responsabile della gestione di palco ed artisti e Billy Vera, cantante, compositore, arrangiatore di fama internazionale.
Il Porretta Soul Festival inizierà giovedì 25 e terminerà appunto domenica 28 luglio con concerti previsti dalle ore 20.00 e vedrà come ospiti: The Memphis Music Hall Of Fame Band, Wendy Moten, Gerald Richardson, Jerome Chism, Jonathan Ellison, Billy Vera, Chris Cain & Luca Giordano Band, Johnny Rawls, Alabama Mike & Soul Shot, Captain Jack Watson, Andrew Strong (From The Commitments) & Dublin Soul, The Sweethearts, Mitch Woods, Miss Bee & The Bullfrogs.
Billy Vera, sarà premiato con il Sweet Soul Music Award 2024 per il contributo dato alla promozione e alla diffusione della musica soul e rhythm & blues e con il ritratto batik di Annalisa Fusilli. Mauro Palmieri riceverà il dipinto ad olio di Silvia Mariotti.
L’associazione Culturidea ha iniziato la tradizione di premiare con dipinti i protagonisti del Sweet Soul Music Festival di Porretta più di dieci anni fa organizzando nel tempo mostre fotografiche e pittoriche, incontri e concerti ad esso dedicate. L’idea di fondo è sempre stata quella di unire e far compenetrare varie forme di arte in una contaminazione virtuosa.
Gli artisti pistoiesi che nel corso degli anni hanno partecipato a questa contaminazione di arti diverse sono stati, tra gli altri, Annalisa Fusilli, Paola Cioni, Stefania Salvadori, Silvia Mariotti, Antonio Saputo, Arianna Papi, Michele Bordon, Sofia Vermigli, Pier Luigi Sgamar Sgatti con il fotografo Fiorenzo Giovannelli. Annalisa Fusilli è anche autrice del bellissimo murales che ritrae Otis Redding cui il festival è dedicato fin dalla prima edizione.
Tornando alla manifestazione, essa è animata da una suggestiva atmosfera. La Soul Porretta Terme farà da cornice alla manifestazione insieme allo Street Food Village, cibi di strada con un inevitabile occhio di riguardo per i prodotti tipici dell’appennino bolognese, in pieno centro storico. Il tutto nel contesto di concerti di band di rhythm & blues a partire dalle 11 del mattino nel palco “Rufus Thomas Cafe Stage” nella centralissima Piazza della Libertà.
Come ogni anno sarà presente Tvl, che realizzerà il consueto speciale con Leonardo Monfardini e Riccardo Fagioli.