Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
L’impianto di trotto di viale Leonardo da Vinci a Montecatini Terme ospita la 12^ giornata stagionale di trotto il 24 luglio. Sono sette le prove del programma, a partire dalle ore 20:30, dedicate alla Federazione italiana sport equestri della regione Toscana. Al centro della riunione la corsa con più dotazione e valida come Premio Fise Toscana.
Cancelli aperti già dalle ore 19, mentre dalle ore 20 parte il divertimento nelle due aree riservate ai piccoli visitatori e alle famiglie. Ingresso a 5 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e i diversamente abili certificati è gratuito. Possibilità di cenare al Ristorante Panoramico o un aperitivo ai punti bar e food-truck.
Dopo i due classici con i gran premi Enrico Bellei e il Società Terme Memorial Vivaldo Baldi negli ultimi due sabati, l’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme torna in pista con l’appuntamento di mercoledì 24 luglio.
Una 12^ giornata che parte dalle ore 19, quando i cancelli di Largo Nello Bellei e viale Leonardo da Vinci aprono al pubblico con il biglietto di ingresso a 5 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni, e i diversamente abili certificati e con un accompagnatore, l’accesso è sempre gratuito. Dalle ore 20, invece, parte il divertimento nelle aree dedicate all’animazione per i bambini e agli spettacoli dal vivo per le famiglie: il ‘Sesana Baby Village’ è pronto ad accogliere i piccoli visitatori con giochi, laboratori creativi, baby-dance, postazioni di truccabimbi, i gonfiabili e molto altro ancora per una fascia di bambini tra zero e i 13 anni; alla ‘Sesana Arena’ sono programmati gli spettacoli dal vivo con la musica e l’intrattenimento dedicati alle famiglie e agli appassionati di vecchie cover. Mercoledì sera, l'arena ospiterà la giovanissima Nicole Corrente, finalista di “io canto generation”, la fortunata trasmissione di canale 5.
In aggiunta, è disponibile per tutti la carrozza d’epoca per l’iniziativa gratuita #scoprisesana, un tour in pista e alla scoperta dell’impianto ippico toscano. Non solo: per chi ha voglia di rifarsi o migliorare il look, ci sono i servizi gratuiti del barbiere per uomini ‘Maikeru innovative barber’, e per le donne la manicure di ‘Neiru nail designer’.
Accontentati anche i buongustai che possono prenotare un tavolo al Ristorante Panoramico del Sesana, oppure consumare un aperitivo e le stuzzicherie durante le corse ai vari punti ristoro e food-truck.
In pista lo spettacolo del trotto con inizio dalle ore 20:30. La prova clou della serata montecatinese è il Premio Fise Toscana posizionata come 5^ prova della serata.
Per la prima volta in assoluto, mercoledì sera il Sesana ospiterà anche un importante torneo di bridge: l’asd Montecatini Bridge codice affiliazione Figb F0160, regolarmente iscritta nel portale di Sport e Salute nel registro delle a.s.d., ha il piacere di comunicare che, con inizio alle ore 21,30 organizza un Torneo regionale a coppie libere – Coppie divise in più gironi - Mani preduplicate - 20/22 smazzate -Top integrale - Mise in place realizzata dall’asd Versilia Bridge & Games - Obbligatorio tesseramento Figb nno agonistico 2024.
Iscrizione per singolo giocatore € 15 – Scuola Bridge € 10 – Montepremi garantito pari al 50% dell’incasso lordo al netto delle ritenute d’imposta - 1° Memorial “Luciano Lorenzini”.