Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:04 - 26/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
IPPICA
Al Sesana in 1400 ad applaudire Fuente Cas

22/7/2024 - 9:43

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme un altro bel sabato di sera di trotto e di festa per tutto il pubblico presente, circa 1400 presenze. A concentrare l’attenzione degli appassionati e dei curiosi è stato sicuramente l’edizione 2024 del Gran Premio Società Terme che ricorda la figura indelebile del driver toscano Vivaldo Baldi detto ‘Decio’. A vincere, alla fin fine, la prova di Gruppo III per i cavalli di 3 anni impegnati sulla distanza di 2040 metri, è stato Fuente Cas con Gaetano Di Nardo in sediolo. In una pista piccola è risaputo che i numeri di partenza sono spesso determinanti e partire in prima fila e conquistare il comando, o una buona posizione, può dare un grande vantaggio. Se poi lo svolgimento assume un aspetto tattico come è stato in questa occasione allora la vittoria può anche arrivare dal cavallo inatteso, ovvero Fuente Cas che si è presentato in ottimo stato di forma. L’allievo del team Squeglia-Di Maro ha saputo tirar fuori dal repertorio del figlio di Napoleon - non esattamente uno scattista - una partenza volante con la quale è riuscito a scavalcare nel lancio Flash Np: una volta in testa, il driver campano ha subito ridotto drasticamente il ritmo, trovando in Fidel Castro un soggetto ben contento di assecondarlo nella “melina”. Così la prova è andata via a ritmi soporiferi (primo km in 1.19) e ha cambiato volto ovviamente sul penultimo rettilineo, quando il battistrada ha lanciato una volata lunga per fare selezione e poi resistere in retta all’agguato di Flash Np, che ci ha provato ma senza mai mettere seriamente in discussione la vittoria del rivale. Per Fuente Cas è arrivato così il successo più importante della carriera, il primo in una corsa di gruppo. mentre Gaetano di Nardo ha concesso il bis a due anni di distanza dal successo ottenuto in questa prova con Daniele Jet. Flash Np ha fatto il suo dovere, Frankie Lj è partito bene dalla seconda fila ritrovandosi subito terzo ma da lì ha faticato a liberarsi, riuscendovi solo in retta, in tempo per rimontare Fato D’Amore e consolarsi con un terzo posto. Eletto favorito al gioco, Francesco Grif ha provato la partenza volante ma ha sbagliato sulla prima curva.

 

Gentlemen impegnati nella prova di apertura, il Premio Lory Estetika, in sulky a soggetti di cat. E/F. Con Stefano Baldi in sulky, Chiquitita coglieva un ottimo lancio dalla seconda fila sistemandosi subito in seconda posizione dietro Callas Grif: quella che sembrava una posizione “privilegiata” ha però rischiato di tramutarsi in una trappola, perché sull’ultima curva la portacolori di Caterina Dami era irrimediabilmente chiusa dietro la battistrada sulla quale incombevano Dumbo Capar e soprattutto un Chames dei Greppi molto incisivo nella progressione in terza ruota: ai 100 finali però Chiquitita ha visto spalancarsi il varco in preferenziale e con uno scatto violento ha letteralmente sorpreso il rivale di Nicola del Rosso, che probabilmente pensava di avere ormai la vittoria in pugno, a media di 1.14.8. Callas Grif ha salvato il terzo posto da un coraggioso e sfortunato Dumbo Capar, vitale sino in fondo nonostante un percorso parecchio accidentato.

 

Dopo Stefano Baldi tra i gentlemen, anche Edoardo Baldi onorava la memoria del nonno Vivaldo con il successo di Gaffe dei Greppi nel Premio Cooperativa Prod 84: l’allieva di Enzo D’Isanto si dimostrava puledra seria, conquistava il comando, si faceva gestire, poi allungava e vinceva netta a media di 1.20.9 approfittando delle “lacune” dei rivali: il favorito Gin Tonic Cap dopo errore allo stacco si esibiva in un bell’inseguimento ma tornava a sbagliare sull’ultima curva quando incombeva ai lati della vincitrice, Giry Black dopo aver provato l’attacco si disuniva ai 300 finali ma poi riusciva a riorganizzarsi e tornava a battere per il secondo posto Gioiacon Big Effe.

 

Il Premio Piera Fedi, la prova a resa di metri per i tre anni, vedeva il successo in percorso di testa di Funky Gallo e Francesco Facci: trottando a media di 1.16.5 sui 2040 metri, il cavallo di Manlio Capanna (al secondo successo da trainer della serata) prima sfiancava l’attaccante Follow Me D’Arc e poi resisteva al serrante conclusivo di Francisco Santos, mentre Fendi dei Veltri terminava al terzo posto.

 

Presentato con il “vestito buono” da Marco Azzaroni e guidato da lucidità e determinazione da Carmine Piscuoglio, Eugenio Rl sfruttava a dovere la posizione allo start e dominava da cima a fondo il Premio Za’ Za’ Trattoria dal 1977: subito al comando, il figlio di Pace del Rio completava un primo chilometro in 1.17.5 poi sulla mossa di Ehlert Par accelerava in progressione e con 600 finali in 43.4 spegneva i tentativi del rivale, costretto ad adeguarsi al secondo posto. L’altro penalizzato Enea Sl sbagliava sull’ultima curva quando era terzo, lasciando il piazzamento a Eroico Pett.

 

Anche nel Premio Tipografia Ellemme, la prova a resa di metri per soggetti di categoria E/F/G, ad emergere era un soggetto dello start: con il suo preparatore Manuele Matteini in cabina di regia, Dukez coglieva un’ottima giravolta dall’1, gestiva il ritmo, poi allungava in progressione nei 600 finali e in retta trovava ancora energie per ribattere al finish molto incisivo del solito, encomiabile Alfred. Media di 1.17.9 sui 2040 metri per il portacolori della scuderia Bindi che ritrovava la vittoria dopo oltre un anno di digiuno.Terzo posto di posizione per Babel Vl, in errore Ciclone Petral sul penultimo rettilineo quando provava a progredire in terza ruota.

 

La serata montecatinese si concludeva con la netta affermazione di Christofer Jet nel sottoclou del programma per il Premio Punto Coppe: interpretato da Vincenzo Luongo, il cavallo di Alessandro Gocciadoro dimostrava di sprizzare salute da tutti i pori producendosi in un allungo in retta con il quale ha lasciato sul posto gli immediati inseguitori per concludere in assoluta scioltezza a media di 1.12.6. Un ottimo Zeno del Ronco ha provato a tastare il polso al vincitore affrontando gran parte del percorso allo scoperto e nonostante lo sforzo ha vinto la volata per il secondo posto sull’appostato Zodiac Dany Grif, mentre il seguito Bat Host si è spento a traguardo lontano.

 

Ultime tre riunioni di luglio all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con sempre l’alternanza mercoledì-sabato: il 24, il 27 e, a chiudere, il 31.

Fonte: Snaitech
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: