Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Un nuovo capitolo di solidarietà si apre per la comunità di Popiglio. Sabato 20 luglio, alle ore 15, presso la sede della Misericordia di Popiglio, verrà inaugurato un nuovo veicolo destinato al trasporto dei disabili. L'evento si terrà in concomitanza con la manifestazione “insieme nella solidarietà “un’occasione che coinvolge l'intero paese in un clima di festa e condivisione.
Il nuovo mezzo, realizzato grazie al determinante contributo della Fondazione Caript, il sostegno della Banca Alta Toscana, ma frutto ma anche dell'impegno e della generosità della comunità locale, rappresenta un importante passo avanti per l'assistenza ai cittadini con disabilità. Sarà infatti impiegato per garantire un servizio di trasporto efficiente e sicuro, permettendo a chi ha difficoltà motorie di partecipare attivamente alla vita sociale e comunitaria. Questo veicolo è dotato di tutte le attrezzature necessarie per offrire il massimo comfort e sicurezza ai passeggeri, rispondendo alle esigenze specifiche di chi ne farà uso.
La Misericordia di Popiglio non è solo un punto di riferimento per l'assistenza sanitaria e sociale, ma anche un centro vitale per la socializzazione e l'aggregazione della comunità. Da anni, la locale sezione si impegna a offrire servizi essenziali ai cittadini, tra cui il trasporto sanitario, l'assistenza domiciliare, e attività di supporto alle famiglie in difficoltà.
L'inaugurazione del nuovo veicolo si inserisce in questo quadro di costante attenzione ai bisogni della popolazione. Grazie alla disponibilità di mezzi adeguati, la Misericordia può garantire un servizio ancora più efficace, rispondendo prontamente alle richieste di assistenza e facilitando l'inclusione sociale di tutti i membri della comunità, senza distinzione.
Oltre ai servizi assistenziali, la Misericordia di Popiglio svolge un ruolo fondamentale come centro di socializzazione. La sede è spesso teatro di iniziative culturali, ricreative e formative che mirano a creare un senso di appartenenza e a rafforzare i legami sociali. Eventi come la festa d'estate rappresentano momenti chiave per il paese, in cui i cittadini si ritrovano per celebrare insieme, condividendo esperienze e consolidando il senso di comunità.
Durante la festa d'estate, sono previste diverse attività per tutte le età: tornei sportivi, musica dal vivo, stand gastronomici e momenti di riflessione sull'importanza della solidarietà. L'inaugurazione del nuovo veicolo sarà uno dei momenti più significativi della giornata, un simbolo concreto dell'impegno collettivo verso il benessere di tutti.
L'evento di sabato sarà anche un'opportunità per sensibilizzare la comunità sull'importanza della solidarietà e del volontariato. La Misericordia di Popiglio invita tutti a partecipare attivamente, non solo alla festa, ma anche alle attività quotidiane dell'associazione. Ogni contributo, piccolo o grande che sia, è fondamentale per continuare a garantire servizi di alta qualità e per promuovere un ambiente inclusivo e accogliente per tutti.
L'inaugurazione del nuovo veicolo per il trasporto disabili non è solo un traguardo per la Misericordia di Popiglio, ma un momento di festa per l'intera comunità. Un passo avanti verso un futuro in cui nessuno viene lasciato indietro, in cui la solidarietà e l'assistenza sono i pilastri su cui costruire un mondo migliore.