Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
PISTOIA - Per tutto il mese di agosto, fino al 9 settembre, è visitabile nelle vetrine esterne e nello spazio espositivo interno della biblioteca San Giorgio la mostra “Basterebbe prendere la vita così com’è”, dedicata all’attività dell’associazione di promozione sociale L’incontrario (www.lincontrario.org).
L’associazione di promozione sociale L'Incontrario ha aperto la propria sede nel centro storico di Pistoia nel 2017 grazie alla San Lorenzo Hand Made, un’associazione di promozione sociale che nasce come progetto di integrazione lavorativa e inclusione sociale per ragazzi con disabilità, in collaborazione con la Cooperativa sociale Gli Altri, oggi Arca Cooperativa sociale.
L’Incontrario è una “squadra speciale”, un team insolito e un po’ bizzarro di artisti, educatori e ragazzi con disabilità, che realizza oggetti in ceramica, pitture, collages e, oltre alle proprie creazioni, sviluppa progetti grafici personalizzati per clienti esterni.
Tutte le creazioni sono frutto di una solida collaborazione di gruppo che si realizza in uno spazio e un tempo liberi da qualsiasi condizionamento esterno. Una felice e stimolante combinazione di capacità ed espressioni diverse che danno vita a una libertà creativa singolare e senza ostacoli, un mix di ironia e poesia che è diventato il tratto distintivo dei prodotti della squadra.
Partecipano direttamente al progetto lavorando a fianco dei ragazzi gli artisti Consuelo Capecchi, Giovanni Maffucci e gli educatori Alessandra Aiuti, Sara Balducci e Tommaso Sforzi, in doppia veste di artista/educatore.
La progettazione grafica curata da Antonella Carrara si basa sui disegni, l’originalità e la creatività dei ragazzi, elementi imprescindibili per la realizzazione di qualsiasi richiesta.
Partecipano anche alcune persone che prestano volontariamente il loro tempo a favore di un progetto che è un’entusiasmante scommessa per il futuro di diverse persone.
Le altre esposizioni dell’estate
Nelle bacheche dislocate al primo piano della biblioteca, davanti alla Sala Dipartimenti e all’interno della Sala Desideri, ha luogo la mostra fotografica di Stefano Nicoli Pistoia notturna tra luci e ombre: una serie di scatti realizzati con un semplice cellulare, e contraddistinti da un bianco e nero esasperato, in cui Stefano Nicoli, fotografo per passione, rivela l’anima notturna della città.
Continua, infine, nell’Art Corner e negli spazi collegati nell’atrio di ingresso della biblioteca la mostra di grafica Uno cento mille Pinocchi. Omaggio ad Andrea Rauchdegli studenti dell’Accademia Cappiello di Firenze.