A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Scadrà domani l’avviso di vendita del patrimonio immobiliare delle Terme di Montecatini, bando pubblicato dal liquidatore incaricato dal Tribunale fallimentare di Pistoia. Il lotto unico è posto in vendita con una base d’asta di 42.158.725 euro. L’apertura delle buste avverrà domattina a mezzogiorno. Il complesso immobiliare è composto dagli immobili denominati: Istituto Grocco, Excelsior, La Salute, Leopoldine, Redi, Regina, Tamerici, Tettuccio, ex Lavanderia, Torretta, Bibite gratuite, ex Biglietteria Fortuna, edicola di viale Verdi, ex latrine Fortuna, due negozi in viale Verdi e in viale Grocco, Nuove serre, parco pubblico, serre calde Torretta. In vendita anche gli acquedotti con relativi terreni, i marchi, i beni mobili e le concessioni minerarie rilasciate dalla Regione.
Essendo infine alcuni beni sottoposti a tutela dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, a quest’ultimo spetta un diritto di prelazione.
Nei mesi scorsi i soci pubblici della società Terme hanno già fatto i loro primi passi: la Regione Toscana ha approvato una legge che le consente di acquistare per 17,5 milioni di euro gli stabilimenti Tettuccio, Regina, ed Excelsior, mentre il Comune di Montecatini è pronto a mettere sul piatto 1,5 milioni per la Torretta.
La documentazione richiesta prevede la ricevuta di un bonifico bancario versato come cauzione non inferiore al 10% della base d’asta e quindi a 4 milioni e 215.872,50 euro. Il rischio è però che in questa prima fase l'asta vada deserta.