Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Questi gli eventi di sabato 13 luglio all'Ecomuseo della montagna pistoiese.
Sabato 13 luglio, ore 15.30, all'orto botanico forestale di Abetone, visita guidata a tema "L'evoluzione delle piante". Una speciale visita guidata con Elena Micheluzzi, curatrice dell'Orto botanico forestale, che ci condurrà attraverso l'affascinante storia di come le piante hanno conquistato le terre emerse, evolvendosi da alghe ancestrali a una varietà incredibile di specie vegetali. Un’opportunità unica per appassionati e curiosi. Costo 5 € a persona - posti limitati. Prenotazione obbligatoria al numero verde 800 974102.
Sempre sabato, alle ore 16 al giardino del Museo della gente dell'Appennino pistoiese, a Rivoreta, recital: Un viaggio nelle parole. Nella splendida cornice del piccolo borgo di Rivoreta, l'associazione La banca del tempo di Pistoia presenta "Un viaggio nelle parole", un recital che riporta in vita le espressioni che un tempo scandivano la quotidianità della gente, intrecciando storie e ritmi di un piccolo mondo antico con riflessioni sul presente.La voce incantevole di Giuditta Scorcelletti accompagnerà questo viaggio. In collaborazione con associazione Museo della gente dell'Appennino pistoiese. Ingresso libero.
E alle ore 17 a Palazzo Achilli, Gavinana, presentazione del libro "E non mi chiami signora bella!". Paola Cosolo Marangon, alpinista, scrittrice, insegnate di yoga e consulente pedagogica, presenta il suo libro nell'ambito dell'edizione di LetterAppenninica. Gli Appennini, terre di confine e di confino. Una storia in cui la montagna è cura per il corpo e per l'anima. L'incontro sarà moderato dal presidente di LetterAppenninica, Federico Pagliai. Evento a cura dell'associazione LetterAppenninca. Ingresso libero.