Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici, scriveva Leopardi; ed è proprio con questo spirito che la Rsa Villa Bianca di Ponte Buggianese, gestita da Sereni orizzonti, ha deciso di istituire una piccola biblioteca con la formula “Prendi un libro, lascia un libro”.
L’idea di fondo è quella di favorire uno scambio e un contatto tra la struttura e la comunità, permettendo uno scambio di libri e di conseguenza di parole, immagini, idee. Testi che abbiamo già letto o a cui vogliamo semplicemente donare una seconda vita possono essere depositati nella piccola biblioteca esterna, scegliendo se fare un atto di sola donazione, oppure uno scambio.
«Questo piccolo progetto permette non solo di far circolare i libri, regalando loro nuovi fruitori e nuovi occhi, ma anche uno scambio e una connessione tra la comunità, il territorio e i residenti della struttura, che avranno così la possibilità di sfogliare e assaporare sempre nuove storie» spiega la direttrice Simona Cantoni, la quale continua sottolineando come «sia importante non sottovalutare gli effetti benefici che la lettura può avere sulla salute».
La residenza “Villa Bianca” può accogliere anziani con diversi gradi di non autosufficienza. È gestita da Sereni Orizzonti, uno dei primi tre gruppi a livello nazionale che opera nella costruzione e gestione di residenze sanitarie assistenziali, con circa 80 Rsa e più di 5mila posti letto in Italia e all’estero.