Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Cari lettori, buon inizio luglio! State bene? Vi state gustando una buona lettura oppure avete solo voglia di vacanze?
In questo nostro ultimo incontro prima della pausa estiva (Ilaria e io vi aspettiamo cariche di libri a settembre!), vi propongo "Quello che serve di notte", l'esordio di un autore francese, Laurent Petitmangin.
Converrete con me che uno dei mestieri più difficili resta quello del genitore. Benché si possano leggere libri, ascoltare i consigli di altri, metterci in gioco e a disposizione, restiamo sempre soli e titubanti di fronte alle avversità della vita, soprattutto quando queste riguardano i nostri figli. Nel romanzo che accogliamo oggi nel nostro spazio letterario, un padre si mette a nudo raccontandoci la sua storia, in prima persona, senza filtri, senza nasconderci nulla, nemmeno la sua vergogna.
"Alla fine avevo capito che la vita di Fus era andata in pezzi per un evento fortuito. Che le vite di tutti noi, nonostante la loro apparente linearità, dipendevano solo da imprevisti, casualità, incontri e appuntamenti mancati. Le nostre vite erano solo un susseguirsi di eventi fortuiti, che a seconda della loro concatenazione ci trasformavano in re del mondo o in ergastolani".
Cosa succede a una famiglia quando i guai dei figli la travolgono? Quanto possiamo cambiare il susseguirsi degli eventi con le nostre scelte o addirittura peggiorarlo con la nostra miopia? Quanto siamo capaci di accettare le decisioni e gli interessi dei nostri ragazzi se sono completamente opposti ai nostri? Se sono a noi incomprensibili? Quanto possiamo essere in grado di ragionare, ascoltare, aiutare?
Spesso ci dimentichiamo che i nostri figli hanno il diritto di fare le proprie scelte, che dobbiamo accompagnarli in questo lungo percorso che è la vita solo facendo umilmente del nostro meglio.
Con la potente scrittura di Petitmangin tradotta armoniosamente da Elena Cappellini, un romanzo struggente e delicato che potrebbe riguardare tutti noi e che con capacità ed eleganza riesce ad esplorare la nostra situazione attuale, la critica crisi sociale e l'incapacità della nostra politica europea di dare prospettive alle giovani generazioni.
Sappiate godere di queste giornate assolate e di questo preziosissimo tempo presente. Vi aspetto a settembre!
di Maria Valentina Luccioli