Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Si è svolta a Lucciano, frazione del comune di Quarrata la veterana delle gare podistiche della provincia di Pistoia e cioè la ‘’Sgambata delle 2 Torri’’ giunta alla quarantunesima edizione e organizzata dal circolo Aics Lucciano con la collaborazione tecnica del gruppo podistico La Stanca Valenzatico.
La gara si svolta su di un percorso impegnativo causa le salite e le strade lungo sconnesse lungo il percorso. La vittoria assoluta della gara uomini è andata al livornese Andrea Maggini (Sempre di Corsa Livorno, foto 1) che ha la meglio su il fiorentino Oskar Samuele Cassi (Atletica Calenzano), il terzo posto lo ottiene Matteo Magrini (Atletica Vinci), seguono poi nell’ordine Francesco Bellini Cattamo (individuale) e Martin Falasca (Atletica Vinci).
Nella categoria veterani uomini si aggiudica la categoria Lorenzo Fantoni (Montelupo Runners), il secondo posto se lo aggiudica Daniele Rossi (Orecchiella Garfagnana) e il terzo Giorgio Davini (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane).
Nei veterani argento uomini il primo che si presenta sulla linea d’arrivo è il fiorentino Claudio Casalini (Il Ponte Scandicci) che precede Marco Osimanti (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) e Leonardo Misceo (Gruppo Sportivo Maiano Fiesole).
Franco Olivari (Orecchiella Garffagnana) fa sua la categoria veterani oro uomini.
Nella categoria donne assolute la vittoria se l’aggiudica Linda Grazzini (Gruppo Podistico Cai Pistoia, foto 2) che precede la favoritissima Mihaela Robu (Silvano Fedi Pistoia), terza si classifica Marta Sabatini (Quarrata) e quarta Ilaria Tofani (Le Lumache Mezzana Prato).
Non si fa mancare il primo posto nella categoria donne veterane Damiana Lupi (Atletica Vinci), precedendo la coppia delle atlete del Gruppo Podistico Cai Pistoia Maida Mei e Lucia Vestri.
Nella classifica di società il primo posto se lo aggiudica la Podistica Pratese con 18 iscritti, seconda classificata, 29 Martiri Figline Prato (11) e terza la Silvano Fedi Pistoia (9).
di Giancarlo Ignudi