Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
La consigliera regionale del Partito democratico Federica Fratoni interviene sull'attivazione dei corsi Its nel nostro territorio.
"Come annunciato dal governatore Eugenio Giani durante la presentazione ufficiale, un’offerta così non si era mai vista in Toscana per i corsi Its che rappresentano un fiore all’occhiello per la formazione e la creazione di tecniche e tecnici pronti ad inserirsi nel miglior modo nel mondo del lavoro.
Nel biennio 2024/26, infatti, sarà possibile attivare fino a 80 percorsi di questo tipo grazie a notevoli risorse arrivate sul territorio tra Pnrr e i fondi regionali Fse 2021/27. E’ un argomento che mi sta particolarmente a cuore, che seguo da tempo in prima persona per far si che i corsi fossero attivati anche in provincia di Pistoia.
Adesso che il piano viene presentato, non si può che essere orgogliosi per il percorso che si andrà a intraprendere anche sul nostro territorio: con la Fondazione Its Prime ci saranno ben tre corsi dedicati alla meccatronica, dei quali uno in coabitazione con Prato, per la formazione di tecnico superiore per la progettazione e produzione avanzata; mentre con la Fondazione Its Sati si apriranno le aule a Montecatini Terme per i servizi alle imprese, nella fattispecie il corso è rivolto a tecnico superiore per la gestione e sviluppo aziendale per le risorse umane, strizzando pertanto l’occhio al comparto turistico.
Il percorso Its, infatti, abbraccerà le aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività della nostra regione con un occhio di riguardo a meccatronica, moda, turismo e tecnologia della comunicazione. Tutto ciò che è stato finanziato prenderà il via tra settembre e novembre: le “menti” più ingegnose di Pistoia, e non solo, potranno tornare a correre ed essere di stimolo per investimenti e nuovi percorsi da aprire da parte degli imprenditori".