Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Una delegazione tunisina in visita nelle strutture sanitarie pistoiesi

8/7/2024 - 12:41

Delegazione tunisina in formazione e visita alle strutture sanitarie pistoiesi nell'ambito del Pirs - Supporto alla riforma della sanità in Tunisia: rafforzamento del sistema sanitario e delle capacità strategiche e operative degli attori del settore pubblico. 

Dopo gli incontri presso l'Aou Meyer, la delegazione si è recata presso al pronto soccorso dell'ospedale San Jacopo di Pistoia dove ha preso visione degli spazi e dei percorsi di intensità di cura. Accompagnata dal direttore sanitario Lucilla Di Renzo della direzione infermieristica, Marco Paolo Cellini, insieme al direttore del pronto soccorso Mirco Donati. Erano presenti gli infermieri Marco Capacci e Walter Pacini, quest'ultimo ha descritto l'organizzazione infermieristica. 

 

La delegazione si è, infatti, particolarmente soffermata sul sistema triage per comprendere le molteplici competenze svolte dalla componente infermieristica dedicata che consistono nella rapida valutazione delle condizioni cliniche dei pazienti e del loro rischio evolutivo attraverso l'attribuzione dei codici di priorità.

 

Un focus è stato fatto sulla gestione del dolore toracico e dal punto di vista organizzativo l'interesse della delegazione si è concentrato sull'integrazione del servizio di emergenza territoriale con l'ospedale.

 

Relativamente alle situazioni di "crowding" e "boarding", rispettivamente quando in particolari situazioni il pronto soccorso è sottoposto a un alto afflusso di pazienti e quando per il paziente è già stato destinato il ricovero e resta in attesa della collocazione, sono stati descritti gli interventi di contenimento e gestione attuati dall'Azienda Usl Toscana centro.


Sono state anche visitate le strutture di radiodiagnostica terapia intensiva.
 
A seguire la delegazione ha raggiunto la Cross - Centrale remota di soccorso sanitario presso la quale Piero Paolini ne ha illustrato l'organizzazione e il funzionamento spiegando che la struttura viene attivata dal dipartimento di protezione civile ed opera a livello nazionale e internazionale, garantisce il trasferimento dei pazienti e allo scopo può servirsi tutti mezzi di soccorso necessari fino ai voli aerei che, solitamente, vengono messi a disposizione dall'areonautica militare. Tra le missioni più impegnative sono state descritte il trasferimento dei pazienti ucraini dalla Polonia: in gran parte bambini e malati oncologici che, per via della guerra, non potevano più essere curati nel loro Paese; gli interventi  in Libia e in Albania e in Turchia durante i terremoti, la gestione  a Piombino, allestendo un ospedale da campo mobile, dei contagi a bordo di una nave con oltre mille imbarcati e nel periodo più complicato della pandemia la Cross è stata fondamentale per i trasferimenti dei pazienti dalle terapie intensive  (tra questi 116 pazienti Covid dalle terapie intensive della Lombardia verso la Germania).


La delegazione tunisina è stata pertanto positivamente colpita dal modello organizzativo della Cross da approfondire la sua l’efficienza e la tempestività nei soccorsi.


Le visite sono proseguite al pronto soccorso del Santa Maria Nuova e a quello della Aou di Careggi. 

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: