Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Il circolo di Rifondazione Comunista interviene sul distretto sanitario di Masotti.
"A Serravalle esiste un serio problema, si tratta del distretto sanitario di Masotti a rischio chiusura. A settembre un medico andrà in pensione e altro andrà a esercitare a Monsummano e in sostanza non rimarrà nessun sanitario a esercitare in zona.
E’ bene ricordare che questa parte del comune oltre il capoluogo ci sono 4 frazioni per un totale di 3800 abitanti che saranno privati di un servizi medico locale.
Tutto questo non è accettabile, chiediamo all’Asl e alla Regione di intervenire per garantire quest’importante servizio. Questo perché anche se nel comune esiste il distretto sanitario nella frazione di Casalguidi la distanza di 16 km da coprire per raggiungerlo in particolare con mezzi pubblici e per le persone anziane è molto difficile e problematico.
A nostro avviso è necessario anche tramite incentivi, riuscire a sostituire i medici mancanti per rendere coperta questa zona molte volte lasciata in secondo piano perche’ ritenuta a torto secondaria. Questo appello è rivolto anche alle altre forze politiche presenti nelle istituzioni e al comune perché si facciano carico di sollevare la questione nelle sedi demandate".