Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
In viaggio nei luoghi cari a Tiziano Terzani, a bordo di carrozze d’epoca

5/7/2024 - 10:40

In viaggio nei luoghi cari a Tiziano Terzani, a bordo di carrozze d’epoca, per assaporare la natura e la storia dell’Appennino Tosco-Emiliano: tornano i treni storici di Porrettana Express, itinerari tematici sui binari della Transappenninica, con partenza da Pistoia, fino a settembre. Il prossimo appuntamento è in programma domenica 7 luglio con “Un treno per Terzani”, viaggio alla scoperta del territorio che il celebre viaggiatore e scrittore scelse per trascorrere l’ultimo periodo di vita. Ospite d’onore della giornata, Jacopo Storni, giornalista e autore del libro “Tiziano Terzani mi disse. Nei luoghi delle radici di un esploratore irrequieto” (Ediciclo Editore).


Il viaggio prenderà il via dalla stazione di Pistoia: alle ore 8.30 ritrovo al Deposito officina rotabili per le operazioni di check-in e un’esclusiva visita all’hub dove Fondazione FS esegue la manutenzione di vetture e locomotive di epoche diverse. Partenza del treno per Pracchia alle ore 9.50 con sosta per la visita alla rampa di Valdibrana (costruita all’epoca dei treni a vapore per permettere alle vetture di prendere velocità e superare la salita). Da Pracchia alcune navette porteranno i viaggiatori alla scoperta di Orsigna, il piccolo borgo scelto da Tiziano Terzani, di cui proprio quest’anno ricorre il ventennale dalla scomparsa. Qui, dopo pranzo, si terrà la presentazione del libro di Jacopo Storni, a cura dell’autore stesso.


Un ritratto inedito del grande giornalista-scrittore Tiziano Terzani attraverso i luoghi delle sue radici e le voci delle persone che gli hanno voluto bene: dalla moglie Angela (che firma l’introduzione al libro) all’amico pastore Mario, dai compagni di ginnasio alla prima fidanzatina Maria Rosa, dall’omeopata Massimo Mangialavori ai suoi vicini di casa dell’infanzia, fino ai suoi compagni di Università. Il libro è un percorso lungo le strade e i sentieri in cui Terzani ha cominciato a interrogarsi sul mondo, sulla vita, un cammino che smonta gli stereotipi dello scrittore guru e che rivela l’essenza di un uomo irrequieto ma curioso, fragile ma determinato, alla ricerca di un altrove ma orgoglioso delle proprie origini. Un modo per avvicinarsi a Terzani e che, perlustrando luoghi e ascoltando le voci di amici e familiari (molti delle quale mai ascoltate fino ad ora), racconta le memorie intime, il pensiero e tanti aneddoti della vita di un ragazzo fiorentino che sentiva dentro l’urgenza di vivere.


Porrettana Express giunge quest’anno al quinto anno dalla “rinascita”: un’esperienza di turismo slow tra piccoli paesi immersi nel verde, gallerie e viadotti di antica memoria lungo una delle prime linee ferroviarie realizzate nel Paese a cavallo tra Toscana ed Emilia-Romagna, che per lungo tempo è stata l’unico collegamento ferroviario tra il nord e il centro Italia. La chiave del successo e la caratteristica distintiva del progetto “Porrettana Express”, che ha portato viaggiatori provenienti da tutto il mondo alla scoperta del territorio che circonda la storica strada ferrata transappenninica, è il programma offerto al viaggiatore, affiancato da un servizio di animazione che accompagna i partecipanti per l’intera giornata. 


L’edizione 2024 si divide in due eventi distinti: “Un treno per Terzani” e “Magia di autunno”, altra novità di quest’anno. Il “Porrettana Magic Express” partirà domenica 15 settembre in direzione Porretta Terme. Un unico e incredibile viaggio sul tema della magia, del mondo di Harry Potter e delle sue meravigliose avventure. Durante il viaggio, il Porrettana Magic Express si trasformerà come per incanto nel treno che conduce i piccoli apprendisti maghi nella scuola di Hogwards, e i partecipanti troveranno nei vagoni attori professionisti che interpretando i famosi insegnanti della scuola per maghi metteranno in scena uno spettacolo interattivo davvero unico. Un secondo treno Kids conclude il ciclo 2024 sabato 21 settembre, portando i partecipanti grandi e piccoli alla scoperta della Montagna Pistoiese con destinazione Pracchia. L’animazione per le famiglie sarà svolta prima della partenza, durante il viaggio e nelle soste del treno lungo il percorso. Questo viaggio propone anche la visita a diversi luoghi e poli museali dell’Ecomuseo della montagna pistoiese (ferriera, ghiacciaia, mulini, carbonaia) per riscoprire antichi mestieri e tradizioni.


Lanciato nel 2019 con l’obiettivo di valorizzare la storica strada ferrata che collega Pistoia con Porretta Terme, l’Appennino Tosco Emiliano e la Montagna Pistoiese, Porrettana Express 2024 è un progetto di promozione attuato da Germina Impresa Sociale in collaborazione con l’Associazione Transapp e promosso e sostenuto dai Comuni di Pistoia e San Marcello Piteglio, dalla Fondazione Caript, dalla Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e con la preziosa partnership di Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani
 
I biglietti (30 euro gli adulti, 15 euro per i bambini da 4 a 12 anni, gratis da 0 a 4 anni non compiuti) sono acquistabili esclusivamente on line sul sito www.porrettanaexpress.it

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: