As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Domenica 7 luglio il Vicariato di Casalguidi propone lo storico pellegrinaggio alla Croce di Belvedere, con partenza fissata alle ore 17,50 presso l'azienda agricola Stirpe dove il pellegrinaggio si concluderà poi alle 18,30 con una messa officiata sul posto.
Per arrivare al punto di ritrovo, si può impostare sul navigatore via San Martino in colle, Monsummano. Una volta imboccata la strada proseguire seguendo i cartelli che indicano l'azienda agricola Stirpe. L'azienda può anche essere raggiunta recandosi in auto al vecchio convento Le Grazie e, da lì, proseguendo a piedi. I più audaci potranno affrontare invece un percorso che, dall'antico borgo di Vinacciano, si snoda sulla "Romea Strata" per giungere infine all'azienda agricola Stirpe e da lì iniziare l'ascesa alla Croce del Belvedere.
A fine manifestazione, sarà possibile restare all'azienda agricola Stirpe per un apericena la cui prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni telefonare a Laura (347 2801247) o a Mara (338 1165490).
La partecipazione a questo evento viene peraltro consigliata dall'assessore al turismo, alla sentieristica e ai cammini Maurizio Bruschi: "Siete tutti invitati a partecipare a questo pellegrinaggio in un posto simbolo del nostro crinale del Montalbano, da dove sarà possibile anche ammirare tutto il panorama della piana".