Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
È previsto per domani l'avvio dell’intervento di installazione di un nuovo impianto di illuminazione in via Cimabue, nei pressi del liceo scientifico “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta”. Dodici lampioni a led per illuminare un’area che fino a oggi era sprovvista di corpi illuminanti e che andranno a coprire anche via Vicinale di San Biagio in Cascheri, nel tratto di fronte all’istituto superiore.
A completamento dell'intervento di via Cimabue, verranno presi in carico dall’amministrazione comunale, e dunque riqualificati e attivati, anche gli otto punti luce già presenti su via Vicinale di San Biagio in Cascheri fino al parcheggio Conad. Prevista, dunque, la sostituzione dei lampioni esistenti con nuovi corpi a led e il ripristino del funzionamento dell'intero impianto.
L’intervento, programmato dal Comune, rientra nel progetto di riqualificazione energetica avviato un anno fa con Hera Luce, che oggi gestisce l’illuminazione pubblica pistoiese. In dodici mesi è stato riqualificato, con lampade a led, il 74% dei corpi illuminanti presenti nel territorio comunale, così da garantire un notevole risparmio energetico e un considerevole taglio ai consumi.
Nei giorni scorsi è stato modificato anche l’impianto stradale esistente, permettendo di integrare l’illuminazione, nell’area a verde di San Felice, che ne era sprovvista, e a breve sarà la volta del giardino di via Paganini.
Modifiche alla viabilità per l’intervento in via Cimabue
Per consentire l’intervento, in via Cimabue e in via Vicinale di San Biagio in Cascheri, a partire da domani - giovedì 4 luglio - fino al termine dei lavori sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e il traffico sarà parzialmente deviato sulla porzione di carreggiata che resterà libera; i pedoni potranno camminare lungo percorsi protetti. Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.