Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
È iniziato nei giorni scorsi l’intervento di manutenzione straordinaria a un tratto della gora che si trova all’interno del giardino pubblico di Candeglia. I lavori, che impegnano l’amministrazione comunale per 39mila euro, prevedono la rimozione e la sostituzione della condotta idraulica malandata con una più resistente e durevole rispetto all’attuale e la posa in opera di un pozzetto nuovo.
Durante un sopralluogo completato nei mesi scorsi dai tecnici dell’ufficio assetto idrogeologico del Comune era emerso, infatti, il cattivo stato di conservazione del manufatto, che ad oggi presenta danni strutturali, e dunque la necessità di intervenire su un tratto coperto della gora. Il progetto porterà a un significativo miglioramento rispetto allo stato attuale, sia per quanto riguarda il corretto assetto idraulico per la regimazione delle acque sia per la gestione del rischio idraulico.
«Le piogge sempre più fitte e intense a cui stiamo assistendo impongono una sempre maggiore attenzione al tema della manutenzione e dell'adeguamento di fognature, fossi, canali di scolo e gore – evidenzia Alessio Bartolomei, assessore all’assetto idrogeologico –. Con questo intervento si migliora la sicurezza idraulica della zona e la fruibilità dello spazio pubblico a verde che risulta tra i più apprezzati e frequentati grazie soprattutto all'impegno dei cittadini della zona».
I lavori al parco prevedono anche la rimozione e sostituzione di tre alberature. Si tratta di un ontano completamente secco, e di un noce e un sambuco che risultano instabili e dunque pericolosi per la sicurezza dell’area e di chi la frequenta. Tre Liquidambar, una pianta molto longeva le cui foglie in autunno si colorano di giallo, arancio e rosso, verranno messe a dimora nel mese di settembre poiché al momento non attecchirebbero al terreno a causa dell’eccessivo calore. Nell’area di intervento sarà, poi, ripristinato il manto erboso.
Durante i lavori l'accesso al giardino di Candeglia rimarrà libero, visto che il cantiere occupa comunque una porzione di superficie ridotta rispetto all’intera area a verde. Per ragioni di sicurezza la parte est del parco, interessata dall’intervento, è stata temporaneamente transennata.