Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Buone notizie per Le Grazie, dove finalmente è stato risolto il grave problema causato dalle frane che minacciavano gli abitanti della frazione collinare di rimanere isolati: lo annuncia il segretario del circolo Pd Altombrone, Luca Gironi. "Il nostro paese era a rischio isolamento a causa di due frane significative – dichiara Gironi –. È stato un percorso lungo e complesso ma, grazie alle interlocuzioni del consigliere Pd Boanini, siamo riusciti a giungere a una soluzione definitiva".
Il consigliere Pd Lorenzo Boanini, che si è attivato per la risoluzione del problema, sottolinea l'importanza del sostegno ricevuto dalla Regione Toscana: "La maggior parte del finanziamento per i lavori di messa in sicurezza proviene dai fondi regionali. Voglio ringraziare pubblicamente la Regione Toscana per il suo impegno e la sua attenzione anche verso le piccole frazioni collinari come la nostra".
Questa vicenda dimostra come, con il giusto supporto e la collaborazione tra le istituzioni locali e regionali, sia possibile affrontare e risolvere problemi significativi che minacciano la vita quotidiana delle comunità. "È un grande sollievo per tutti noi – conclude Gironi – ora possiamo guardare al futuro con maggiore serenità e sicurezza".
Il circolo Pd Altombrone e il consigliere Boanini esprimono la loro gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla risoluzione di questa emergenza, incluso l’ufficio tecnico del Comune. Ma le difficoltà non sono terminate: i cittadini di Le Grazie e Saturnana attendo ancora una risposta alle interrogazioni presentate da Boanini sulle aree verdi devastate dal vento durante lo scorso autunno e mai sistemati dall’amministrazione, completamente assente nelle aree periferiche.