Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Dopo il bel successo della scorsa edizione, torna il 22-23-29 e 30 giugno “Aperolivi – la fett’unta 2.0”. L’evento, ideato e realizzato dal gruppo Donatori di sangue Fratres di Montecatini Alto, ha lo scopo di promuovere la donazione del sangue, ma anche la storia e la cultura dell’olio extra vergine di oliva come «prodotto tipico» del nostro territorio, riproponendo in forma moderna la tradizionale sagra della fett’unta.
Questa nuova edizione si presenta rinnovata nella durata, saranno infatti quattro le serate, nell’allestimento scenografico e nel menù. Fiore all’occhiello di quest’ultimo è sicuramente il dessert il cui nome, “La fett’unta incontra il gelato”, lascia presagire una sorpresa di gusto che stupirà piacevolmente i partecipanti.
Altra novità riguarda, nelle serate del sabato, la partecipazione attiva della Cooperativa Vinicola Chianti Montalbano che farà degustare alcuni dei loro prodotti, la presenza di Slow Food Valdinievole con alcuni dei loro presidi e un “Oil bar” in cui, assaggiando l’olio extra vergine di oliva, si potrà imparare a conoscere e capire le qualità che ne fanno un prodotto di eccellenza, e infine la musica dal vivo che accompagnerà la cena tra gli olivi.
Confermate invece la partecipazione a numero chiuso e la modalità di svolgimento che vedrà i partecipanti (su prenotazione) ritirare la cena all’interno di un cestino (a partire dalle ore 19), per poi accomodarsi nelle postazioni allestite in stile pic-nic per poter degustare, seduti su di un telo o su delle balle di fieno, la fett’unta e gli altri piatti della tradizione locale.
Altre conferme riguardano l’eccezionale location: un’antica oliveta in località Vico a Montecatini Alto, con vista panoramica su Montecatini Terme, e la possibilità di un menù vegetariano o senza glutine su prenotazione.
L’iniziativa è stata accolta con piacere dall’amministrazione comunale di Montecatini Terme con l’assessorato alla cultura, inoltre è stata supportata da Banca Centro Toscana Umbria e da tante attività produttive locali, tutti partnership fondamentali per la realizzazione dell’iniziativa.
Le informazioni riguardanti l’evento potranno essere reperite su tutti i social del gruppo Fratres Montecatini Alto (Facebook: AperOlivi la Fettunta 2.0; Instagram: aperolivilafettunta2.0), in alternativa si potrà telefonare al numero 388 255 3252. Infine, visitando i social del gruppo sarà possibile trovare il Qr-Code con il quale accedere direttamente alla prenotazione dell’evento.