Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Buongiorno e bentornati cari lettori, il libro che ospito oggi tra le pagine della mia rubrica cattura l’attenzione sin dal primo sguardo. Le pagine hanno i bordi rossi e al suo interno contiene un bellissimo Manga: un fumetto giapponese che si legge da destra verso sinistra.
“Hikikomori”, scritto a due mani dal poliedrico Fabrizio Silei e dalla bravissima Ariela Rizzi, ha come protagonista Luca, un ragazzo di 17 anni che decide di diventare un“Hikikomori”: termine giapponese che significa letteralmente “stare in disparte”.
Luca smette di frequentare la scuola, si chiude in camera, risponde male ai genitori, si isola dagli amici; l’unico contatto che ha con il mondo esterno è via web con una ragazza giapponese di nome Yukiko, con la quale inizia a chattare tutte le notti.
Il loro rapporto cresce e Luca decide di andare a trovare la sua amica a Tokyo. Approfitta del viaggio di lavoro del suo fumettista di fiducia e parte per il Paese del Sol Levante, alla scoperta di una verità che gli farà male, ma lo aiuterà a crescere, a ritrovare se stesso.
Una storia di dolore e di rinascita che arriva dritta al cuore, dove si parla di tematiche diverse: amicizia, amore, bullismo, rapporto difficile genitori-figli.
Il Manga di cui vi parlavo all’inizio della recensione è il diario della piccola Yukiko, realizzato con bellissime illustrazione in bianco e nero, create dall’illustratrice Elisabetta Stoinich che ci parla della cultura giapponese attraverso immagini suggestive.
Il libro ha vinto il: “Premio Bancarellino 2024”.
Età di lettura: da 12 anni.
Vi ricordo l’appuntamento di martedì prossimo con una nuova appassionante recensione di Valentina.
di Ilaria Cecchi