Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Arriva anche il responso ufficiale - quello legato all’ufficializzazione della classifica di International Rally Cup - a confermare la leadership di Mattia Giannini e Roberta Papini nel Trofeo Rally5. L’equipaggio pesciatino, al volante della Renault Clio Rally5 messa a disposizione e curata in campo gara dal team Laserprom 015, ha archiviato il Rally Internazionale del Taro in seconda posizione di classe, dopo essersi resi protagonisti al vertice per buona parte del confronto. L’ultima prova speciale in programma ha ridimensionato il risultato vedendo il ritorno del diretto avversario ma non ha negato a Mattia Giannini la conquista di un punteggio che – grazie alla vittoria nella Power Stage – gli ha garantito il vertice della classifica di campionato, dopo due appuntamenti.
Alla terza interpretazione della vettura francese, l’equipaggio portacolori della scuderia Pavel Group ha raggiunto un feeling altamente soddisfacente, legittimato dalla vittoria di classe al Trofeo Maremma, dalla quarta posizione al Rallye Elba e dalla seconda al Rally Internazionale del Taro. Una situazione che, al “giro di boa” del campionato, vede Mattia Giannini e Roberta Papini comandare la categoria alimentando ambizioni di vertice in vista del prossimo appuntamento, il Rally Internazionale Casentino del 12-13 luglio.
“Non ci aspettavamo di essere così competitivi – il commento di Giannini –su strade mai affrontate prima d’ora. Siamo soddisfatti, il Rally Internazionale del Taro ci ha visto competere al meglio con equipaggi che, su questa vettura, possono vantare più esperienza di noi. Adesso siamo in testa alla classifica, tra poco più di un mese ci aspetta una gara importante, difficile che dovremo interpretare con la consapevolezza di potercela giocare fino all’ultimo chilometro”.