Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Piano del commercio, sicurezza, eventi e un nuovo modello di città sono i quattro grandi temi intorno ai quali si svolgerà l’incontro pubblico previsto per lunedì 20 maggio, alle 21, al Gambrinus, a Montecatini, e dedicato a commercianti ed albergatori. Protagonisti dell’evento il candidato sindaco Edoardo Fanucci e i principali animatori delle altre due liste a suo sostegno, oltre a “Fanucci sindaco”, ovvero “Patto per la città” promossa da Ettore Severi e Andrea Bonvicini, e “Insieme” da Massimo Brancoli.
Quattro i grandi temi della manifestazione, strettamente collegati uno all’altro e tutti inseriti nel rilancio di Montecatini. “La sicurezza è la condizione da riacquisire prima di tutte, attraverso interventi di controllo delle residenze, sugli immobili incustoditi ed abbandonati, con un nuovo e potenziato sistema di illuminazione pubblica, un sistema di telecamere controllato 24 ore su 24, la possibile istituzione di una commissione comunale per la sicurezza, coinvolgendo esperti in materia. A ciò deve affiancarsi un costante confronto con le forze dell’ordine presenti sul territorio e con il Prefetto - spiegano i rappresentanti delle liste a sostegno di Fanucci sindaco -. Fondamentale per una città più viva e quindi anche più sicura è tutto il fronte degli eventi e della cultura. Serve un Piano per le iniziative di qualità, che dovranno trasformarsi da occasionali a manifestazioni stabili e di grande richiamo, eventi sportivi e culturali, manifestazioni musicali, teatrali e televisive di chiara fama per tornare a parlare al grande pubblico”.
La coalizione a sostegno di Fanucci ha fra le sue priorità anche un nuovo disegno urbanistico della città. “I punti cardine saranno la salvaguardia della collina delle Panteraie da ogni possibile speculazione edilizia e la riqualificazione degli immobili abbandonati, degradati e fatiscenti. Con incentivi e sgravi a chi interverrà su questi immobili, ma anche severe ordinanze contro chi li abbandona ad un triste e indecoroso degrado – concludono i promotori dell’incontro al Gambrinus -. A completamento del riassetto cittadino saranno necessari dei nuovi piani che riguardino anzitutto il commercio, il traffico e la sosta”.