Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Nell’ambito della decima edizione di Infanzia e città, sono in programma per sabato 18 maggio due incontri sul tema della rassegna che quest’anno ruota intorno alla domanda Che cos’è un bambino?, tratta da un albo illustrato di Beatrice Alemagna.
Il primo appuntamento è in programma alle 10, nell’AreaBambini Gialla (via degli Armeni 5/a). Si tratta del laboratorio riservato agli adulti dal titolo “Che cos’è un bambino”, a cura di Silvia Vecchini, poeta e autrice di libri per bambini e ragazzi.
L’evento è gratuito e aperto fino a esaurimento dei posti; obbligatoria la prenotazione.
Nel pomeriggio, alle 17, al Giardino Volante (via degli Armeni 5/a) saranno presentati due libri: “I bambini si rompono facilmente” (Bompiani, 2023) di Silvia Vecchini e “I bambini” (Interno Poesia Editore, 2022) di Giovanna Zoboli. Saranno presenti le autrici in dialogo con Moira Sannipoli, professoressa associata in Didattica e Pedagogia speciale dell’Università degli Studi di Perugia.
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni sugli eventi scrivere a infanziaecitta@comune.pistoia.it, telefono 0573 371818 (in orario 8-12.30).
La rassegna Infanzia e città è realizzata dai servizi Educativi del Comune di Pistoia in collaborazione con Teatri di Pistoia, il Centro per le famiglie, la biblioteca San Giorgio e il Comitato Provinciale Unicef di Pistoia.