Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
In tutta Italia il prossimo weekend sarà all’insegna della conservazione della Natura e al giardino zoologico di Pistoia le attività (gratuite per i visitatori) inizieranno sin dalla mattina di sabato 18 per concludersi domenica 19 sera, una maratona che è proseguimento di quella che si conclude il 17 maggio con il congresso mondiale per la conservazione delle specie (world species congress) organizzato dall’Iucn (Unione mondiale per la conservazione della Natura)
La Lista Rossa dell’Iucn ha raccolto fino ad oggi informazioni sullo stato in natura di 138.374 specie e di queste 38.543 sono a rischio d’estinzione. E’ arrivato il momento di “invertire il rosso”, e di stilare una “lista verde” e per questo il Giardino Zoologico di Pistoia ha aderito sin dal primo momento al movimento Reverse the Red che vede i giardini zoologici e gli acquari di tutto il mondo, i governi e le ong lavorare fianco a fianco perché davvero si possa cambiare colore alla “Lista”
Francesco Petretti, membro Species survival commission (Scc) Iucn e del comitato scientifico del Wwf dichiara: “Dobbiamo far tornare i conti anche nel campo della biodiversità, perché le perdite si azzerino e il bilancio possa tornare positivo, restituendo al nostro Pianeta alcune meravigliose specie di animali, che erano condannate a estinguersi per causa dell’uomo.Pappagalli dai colori sgargianti, fieri uccelli rapaci, grandi felini, imponenti rinoceronti che sembrano usciti dalla Preistoria, scimmie che tanto ci somigliano, piccoli anfibi e giganteschi serpenti potrebbero lasciarci per sempre, ma gli uomini ancora una volta hanno sorpreso tutti, consentendo a questi animali di sopravvivere nelle strutture zoologiche, per riportarli poi nel loro ambiente naturale di origine”.
I giardini zoologici e gli acquari Uiza importanti attori di Reverse the ted
Continua Petretti “Un progetto essenziale ed urgente, che in Italia vede coinvolte le Istituzioni aderenti all’Unione Italiana dei Giardini Zoologici e degli Acquari, che con le loro equipe di biologi, veterinari, comunicatori e tecnici, sono impegnate in una grande e avventurosa impresa per conservare alcuni fra gli animali più rari e minacciati del Pianeta e far sì che di loro non resti solo il ricordo in una foto, ma possano ancora affascinarci e svolgere il loro ruolo ecologico all’interno degli equilibri naturali Sono tempi difficili, in cui il Mondo e l’Umanità sono scossi e turbati da guerre, conflitti e tensioni di ogni tipo, ma nonostante tutto una squadra di donne e uomini di buona volontà è al lavoro perché non si perda ulteriore tempo”
Salvare le specie insieme è possibile: impariamo giocando al Gzp
E’ questo lo slogan che accompagnerà le attività al giardino zoologico di Pistoia, un programma così articolato: alle 11,30 l’attività “Come un naturalista dell’Iucn”, una speciale caccia al tesoro sulle orme dei naturalisti per contare quante tigri, elefanti e suricati ci sono nel mondo.
Dalle 14,30 alle 16: Giochiamo alla Red List - Con un gioco impariamo a classificare animali e piante secondo i criteri della Red List. Come posso “invertire il rosso”? Sarà possibile scoprire come diventare membri di questo meraviglioso movimento anche semplicemente cercando i loghi giusti mentre facciamo la spesa. Ci sono già molte storie a lieto fine, spesso sconosciute alla maggior parte delle persone. Ascoltiamole con il kamishibai, l’antico teatro giapponese che incanta grandi e piccini.