Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Elena Bardelli (Serravalle Civica-Monvimento Indipendenza) torna a intervenire sugli impianti sportivi comubnali.
"Nell’ultima seduta consiliare abbiamo sentito preannunciare la proroga delle convenzioni che riguardano il campo sportivo “G. Barni” e i campi da tennis di Casalguidi senza motivazioni di particolare gravità.
Per quanto riguarda il primo impianto si farebbe riferimento al fatto risibile che un eventuale cambio di gestione metterebbe in difficoltà i 500 giocatori del “Casalguidi 1923 Calcio” e che quindi sarebbe più opportuno mantenere l'affidamento a un gestore locale, quando per convenzione ormai tutti sanno che la società sportiva che si aggiudica la gara, qualunque essa sia - locale o esterna al territorio comunale - deve garantire lo spazio per l’allenamento e le competizioni di tutte le altre associazioni.
Oltre a ricordare che la procedura di evidenza pubblica è lo strumento più idoneo per assicurare imparzialità e parità di trattamento alle società, vorremmo far notare all’amministrazione comunale, informando nel contempo i cittadini, che il regolamento per la promozione delle attività sportive e ludico motorie e modalità di gestione e uso degli impianti sportivi, adottato nel 2015 dal Comune, prevede che le convenzioni con le associazioni per l’affidamento in gestione degli impianti sportivi comunali abbiano durata quinquennale e che possano essere prorogate con valida giustificazione solo per ulteriori cinque anni. Le convenzioni in essere, stipulate nel 2016 e prorogate di tre anni a causa dell’epidemia Covid, potranno quindi essere ulteriormente prorogate solo di due anni.
Purtroppo le motivazioni addotte in consiglio comunale a giustificazione della prossima proroga da parte della giunta ci appaiono solo semplici pretesti o scuse per poter evitare di mettere a bando la gestione di impianti sportivi privi del certificato di agibilità e pertanto non risultanti a norma di sicurezza".