Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il Comune di Quarrata aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sulla fibromialgia” promossa dal Comitato fibromialgici uniti-Italia odv.
Per questo domenica 12 maggio il Palazzo comunale in piazza della Vittoria verrà illuminato da una luce viola (il colore scelto per la campagna di sensibilizzazione), per testimoniare la vicinanza e il sostegno di tutta la città di Quarrata alle persone affette da questa sindrome.
La fibromialgia è una sindrome dolorosa cronica che causa una pluralità di sintomi: dolore muscolo scheletrico diffuso, affaticamento, rigidità, parestesie e bruciori, oltre ad una limitata esecuzione delle normali attività, stanchezza cronica, problemi gastro-intestinali e altre problematiche.
Il Comitato fibromialgici uniti-Italia odv promuove attività mirate all’informazione e all’ottenimento del riconoscimento istituzionale della sindrome fibromialgica, della sindrome da fatica cronica, della sensibilità chimica multipla e dell’elettrosensibilità tra le malattie croniche e invalidanti.
I malati affetti da queste patologie infatti, a oggi non hanno diritto alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale, in quanto né la fibromialgia né le altre malattie citate sono inserite nei livelli essenziali di assistenza (Lea).
L’amministrazione comunale, già nel 2023, aveva aderito alla campagna installando permanentemente una panchina viola proprio in piazza della Vittoria.