Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Nel pomeriggio di venerdì 10 maggio, alle ore 17,30, tre cori di voci maschili e femminili e con provenienze diverse raggiungeranno Gavinana (montagna pistoiese) per esibirsi nella pieve di Santa Maria Assunta, in anteprima di una più ampia tournèe che proseguiranno nei giorni successivi.
Dal villaggio montano di Troistorrents, situato nello splendido Canton Vallese della Svizzera, arriverà il Coro Chante - Vièze, diretto dal Maestro Pascal Joris. Il coro, fondato nel 1980, è attualmente composto da 45 membri. Partendo dal folklore e dai canti popolari tradizionali svizzeri ha successivamente esteso il suo repertorio ai canti di altri paesi e quindi ad altre lingue.
Da Udine, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, proverrà il Coro Zanon Amico, composto da circa 30 elementi e diretto dal Maestro Alessandro Tammelleo. Fondato nel 2009 per iniziativa di ex allievi di una scuola superiore, che hanno voluto ricostituire una precedente tradizione, presenterà canti folcloristici e d’autore.
Infine, dalla piana fiorentina, avremo il gradito ritorno del Coro Toscantando, formato da circa 20 elementi e diretto dalla Maestra Silvia Fontani. Dal 2017 il coro prosegue l’impegno di mantenere viva la tradizione musicale popolare toscana, ma con uno sguardo diretto anche alla canzone italiana del periodo tra le due guerre e dell’ultimo dopoguerra.
Un evento, a ingresso libero, che presenta così tante e amabili voci è un’occasione da non perdere.