Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Si è svolta nella serata di ieri, presso il teatro Yves Montand, la presentazione ufficiale delle liste a sostegno della candidatura di Simona De Caro, attuale sindaco, per la corsa alle prossime elezioni amministrative di giugno.
Presente il Partito democratico, che da tempo ha rinnovato piena fiducia al sindaco uscente sulla base dell'ottimo lavoro svolto nel suo mandato amministrativo, ma anche due liste civiche ricche di novità e di cittadini che per la prima volta si candidano al ruolo di consigliere comunale.
“Sono molto felice dell'entusiasmo che mi circonda e del risultato di questo lavoro di coinvolgimento delle risorse del territorio per la presentazione delle due liste civiche, che davvero rappresentano uno spaccato della mia cittadinanza, per età, professione, interessi, impegno – afferma Simona De Caro -. Una è denominata “Simona De Caro sindaco di tutti”, che è l'approccio che ho sempre cercato di avere nei confronti della mia cittadinanza, avendone davvero a cuore il bene indipendentemente dall'appartenenza politica o dal gradimento a me riservato, l'altra è “Insieme per Simona de Caro”, già presente cinque anni fa e oggi rinnovata nei candidati, portatrice dei valori che fondano uno stare bene insieme produttivo e proattivo”.
Continua De Caro: “Ci sono donne e uomini davvero in gamba, molti giovani, ma anche professionisti, volontari, imprenditori, rappresentanti delle principali istanze, sociali, economiche, culturali, ambientali del territorio e ognuno di loro si porta dietro tante idee, spunti, buone pratiche da poter mettere in atto. Naturalmente la linea è quella tracciata negli ultimi cinque anni, quindi grande attenzione ai più fragili, con la ferrea volontà di non lasciare indietro nessuno, attenzione alla rigenerazione urbana, al tema del verde e della sostenibilità, al miglioramento delle nostre scuole e dei nostri impianti sportivi in termini sia di strutture che di servizi, di mantenimento del fervore culturale che a Monsummano si respira e di ancora maggior attenzione nello snellimento delle pratiche burocratiche, nella digitalizzazione e in tutto quello che può rendere il rapporto con i cittadini e le imprese più semplice ed efficace. La partecipazione, che contraddistinse la mia candidatura di cinque anni fa, rimane un valore aggiunto che oggi, grazie a comitati di quartiere ben avviati e a innescati rapporti virtuosi con forze dell’ordine, associazioni di volontariato, associazioni sportive, scuola, comitati genitori, parrocchie, è divenuta base concreta di molte attività svolte che possono crescere e rafforzarsi”.
Simona De Caro conclude: “Monsummano Terme è cambiata e cambierà ancora, è un luogo dove si vive bene, dove ogni giorno c'è qualcosa da fare, un luogo che ha una sua spiccata e riconoscibile identità, anche turistica, che spero nei prossimi cinque anni di poter continuare a tutelare e promuovere, alla guida del nuovo consiglio comunale”.
Di seguito i candidati:
Marraccini Monica In Mori
Roviezzo Libero
Perone Giovanna
Piombino Gianfranco
Maccioni Clarissa
Papini Paolo
Francini Angela in Baronti
Giovannelli Christian
Sorrentino Venilde
Giusfredi Alessio
Soldati Francesca
Di Fini Lorenzo
Pirrone Alessia In Di Pasquale
Baldi Andrea
Provenzano Salvatore
Gramshi Ervis
Lista Insieme per De Caro sindaco
Avino Anna
Catolfi Alex
Petillo Clarissa
Costanzo Marco
Pennacchio Domenico
Iovita Mihaela
Pepe Michele Sabino
Scarlata Ornella Alfia
Romani Gianmarco
Santiloni Luca
Bechini Cinzia
Risaliti Luca
Sapuppo Sergio
Zuti Alessandro
Lista Partito democratico
Antonella Cipollini
Lisa Biagini
Enrico Bardelli
Silvia D'angelo
Alberto Bruzzani
Roberta D'oto
Arcangelo Crisci
Alessandra Goti
Michele Gurgone
Giulia Guidara
Clara Monti
Simone Scatolini
Ilaria Prati
Elena Raimondi
Maurizio Venier
Andrea Mariotti