Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
BUGGIANO
In un libro la comunità di Buggiano prima e durante la seconda guerra mondiale

25/4/2024 - 19:54

Sabato 27 aprile, ore 10, si terrà nella sala consiliare del Comune di Buggiano la presentazione del libro Memorie di fame e di guerra. La comunità di Buggiano prima e durante la seconda guerra mondiale, edito dalla sezione Anpi di Borgo a Buggiano.

 

La raccolta di queste memorie avvenne per volontà di Alfio Pellegrini, durante il suo primo mandato di sindaco, nell’ambito di un progetto di recupero di memorie locali portato avanti dalla biblioteca comunale. Il compito di occuparsi dei ricordi rimasti sulla Secondo Guerra Mondiale e in particolare sul periodo della Liberazione fu affidato a Luciano Luciani di Lucca, protagonista in questa città di programmi similari. Il materiale raccolto attraverso interviste a persone anziane fu ordinato per sezioni tematiche, ma per mancanza di finanziamenti il dattiloscritto rimase inedito.

 

Gli “Amici di Alfio”, dopo la sua scomparsa, avvenuta nel dicembre del 2022, hanno voluto pubblicarlo in sua memoria, quale tributo a un intellettuale che ha offerto il suo pensiero e la sua azione per la crescita culturale della comunità buggianese e del movimento della sinistra politica toscana.

 

L’edizione, curata da Omero Nardini, ha visto la luce grazie ad un finanziamento del Comune di Buggiano. Dopo i saluti del sindaco Daniele Bettarini e di Cristina Rezzi, presidente della sezione Anpi, Luciano Luciani presenterà questa pubblicazione; a seguire Omero Nardini interverrà sul tema Le memorie nel lavoro storiografico. L’occasione sarà colta anche per un ricordo di Alfio Pellegrini, in attesa dell’uscita degli atti del convegno a lui dedicato che è stato tenuto nel 2023.

Fonte: Anpi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: