Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il Pantheon degli uomini illustri, sabato 13 aprile alle 16.30 ospita l’incontro dal titolo "Ricordare è amare di nuovo. La pietra angolare per costruire il futuro", organizzato dall’associazione Voglia di vivere in collaborazione con il servizio cultura e tradizioni del Comune di Pistoia e la Filarmonica Pietro Borgognoni.
Sarà l’occasione per parlare del libro La pietra e la bestia di Laura Cappellini, un testo dedicato al ricordo e affidato alla memoria della nipotina che, involontariamente, ha lanciato la pietra nello stagno dei pensieri dell’autrice. Il libro è stato presentato in molte occasioni a Pistoia, ma essendo un vero e proprio forziere posto a protezione di emozioni e di persone, di storia cittadina come familiare, si presta a essere riaffrontato e approfondito.
Il pomeriggio al Pantheon sarà suddiviso in due momenti: inizialmente Laura Cappellini dialogherà con Alessandra Chirimischi, che a Voglia di Vivere si occupa di comunicazione e degli incontri di narrazione terapeutica. A seguire, l’autrice aprirà lo scrigno dei ricordi con Marta Porta, ripercorrendo il cammino del sodalizio femminile, dalla sua costituzione a oggi, senza tralasciare il significato che in questo hanno avuto persone oggi non più fisicamente presenti, ma artefici di una realtà che sul territorio può lavorare con riconosciuta autorevolezza grazie anche a loro, al contribuito che hanno dato all’associazione Voglia di Vivere.
L’iniziativa sarà accompagnata dalle note della Filarmonica Pietro Borgognoni