Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
L'amministrazione comunale fa il punto sui lavori agli impianti sportivi.
"Ieri il sindaco Riccardo Franchi, insieme al vicesindaco Luca Tridente, ai consiglieri comunali Alessio Spelletti e Matteo Leggio e al geometra dell’ufficio manutenzione Emanuele Tompetrini, ha annunciato l’inizio dei lavori nel suddetto giorno allo Stadio dei fiori e al sussidiario Brunelli (via Mentana).
Per quanto riguarda lo Stadio dei fiori, che già aveva visto interventi alle tribune e agli impianti elettrici, il progetto innanzitutto prevede la sostituzione completa della pista d’atletica per riconsegnarla a norma agli utenti dell’Atletica Pescia e delle associazioni che ne usufruiscono, con i lavori iniziati proprio nella giornata di ieri; saranno inoltre acquistate nuove attrezzature per le attività dell’atletica e per avere l’omologazione della Fidal.
Altri lavori fondamentali riguardano l’ottenimento del Cpi (Certificato prevenzione incendi) rilasciato dal comando provinciale dei vigili del fuoco affinché la struttura sia messa in sicurezza, la realizzazione di una nuova via di fuga sull’esterno e l’effettuazione di lavori di abbattimento e modifica per la pensilina presente all’ingresso dello stadio che, attualmente, non è a norma per l’ingresso dei mezzi di soccorso. Inoltre, sarà necessario un nuovo pozzo per garantire una congrua innaffiatura del campo. Sarà realizzato anche l’impianto Evac, impianto audio per la segnalazione acustica di emergenza che all’occorrenza può essere utilizzato anche per le comunicazioni durante gli eventi.
Come comunicato dal sindaco Franchi, i costi per i vari interventi ammontano a €1.130.000 con i lavori che dovranno essere realizzati in tempi rapidi affinché la struttura possa essere utilizzata per l’inizio della prossima stagione sportiva tra agosto e settembre.
Fondamentale è anche il sussidiario Brunelli, centro utilizzato sia dalla squadra di calcio che per attività sociali, dove i lavori partiranno dagli spogliatoi per permettere di continuare ad utilizzare in sicurezza il campo. Gli interventi riguarderanno l’installazione di pannelli fotovoltaici solari sulla copertura degli spogliatoi, la realizzazione di un nuovo campo da calcetto a 5 con erba sintetica e la messa a norma delle recinzioni e dei cancelli presenti. In questo caso l’intervento ammonterà a un costo di €390.000 con l’80% finanziato da fondi regionali e il restante 20% da fondi comunali.
Entrambi gli interventi rientrano nell’ampio programma di riqualificazione dell’amministrazione guidata dal sindaco Franchi con l’obiettivo di riconsegnare al più presto le tante strutture presenti sul territorio pesciatino ai cittadini affinché possano usufruirne e di rilanciare la città".