La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
E’ in via di definizione e sarà presentato in un incontro pubblico nelle prossime settimane un vero e proprio piano strategico per lo sport dalla lista civica “Insieme - Brancoli con Fanucci sindaco”: dal censimento degli impianti e degli spazi esistenti all’ascolto di tutti i soggetti interessati all’individuazione degli interventi necessari.
Lo spiega il protagonista della nascita della lista “Insieme” e suo capolista, Massimo Brancoli: “Montecatini Terme deve qualificarsi come città del benessere e del bel vivere: per questo, lo sport diviene paradigma imprescindibile dell’azione amministrativa. Lo sport riesce a parlare della città ed alla città, rappresenta un valore trasversale che non può esistere senza un’idea di comunità: per questo crediamo che il Comune debba dotarsi per la prima volta di un piano strategico per lo sport 2024-2028”.
Brancoli spiega come si arriva al risultato finale: “La pianificazione prevede, in una prima fase, il censimento degli impianti sportivi e degli spazi che ipoteticamente potranno essere adibiti ad attività sportiva, il monitoraggio delle associazioni e società sportive cittadine e una seria e coinvolgente partecipazione dei cittadini e delle scuole per raccogliere le esigenze e le idee da approfondire”.
Quindi il passo successivo: “Svolta la fase di analisi e di ascolto, sarà, quindi, il momento della individuazione degli interventi che saranno allineati agli obiettivi programmati – spiega ancora Brancoli -: interventi di promozione all’interno delle scuole, interventi di sostegno alle associazioni ed alle società sportive, interventi di promozione del turismo sportivo ed interventi pluriennali di investimento sugli impianti esistenti e sulle nuove aree da adibire ad attività sportiva”.
Senza dimenticare, sottolinea in chiusura il capolista di “Insieme”, che per ciò che concerne gli investimenti sulle infrastrutture “sarà prestata la convinta attenzione alla loro ecosostenibilità, al loro efficientamento energetico e alla loro accessibilità incondizionata con l’abbattimento di ogni barriera architettonica”.