Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
PISTOIA - A Pistoia per le festività pasquali i Musei civici, il battistero di San Giovanni in Corte, il campanile di piazza Duomo, la cattedrale di San Zeno, le chiese del centro storico, Pistoia Musei, la Fortezza Santa Barbara e Pistoia Sotterranea resteranno aperti. Un'occasione per turisti e cittadini di visitare la città e il suo patrimonio artistico, storico e culturale.
Musei Civici. Sabato 30, domenica 31 marzo (Pasqua) e lunedì 1° aprile (Pasquetta), il Museo Civico di arte antica nel Palazzo Comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo, il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e la mostra Revox di Federico Tiezzi in corso a Palazzo Fabroni saranno aperti al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 18. Per informazioni visitare il sito web: musei.comune.pistoia.it; Facebook: Musei Civici Pistoia, Instagram: @museicivicipistoia.
Battistero di San Giovanni in Corte. E’ sempre aperto anche per Pasqua e Pasquetta. Sabato 30 marzo e lunedì 1° aprile l’orario è dalle 10 alle 18. Domenica 31 marzo è aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L'ingresso è gratuito.
Campanile di piazza Duomo. Sono previste le visite sul campanile di piazza Duomo anche domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile ogni ora a partire dalle 10.30 (ogni gruppo massimo 12 persone). Il biglietto costa 10 euro, ridotto 5,50. Gli interessati possono presentarsi direttamente al Battistero oppure prenotarsi al numero 334-1689419.
Cattedrale di San Zeno. E’ aperta da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. La domenica di Pasqua e lunedì dell’Angelo dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. L'entrata è libera. E' possibile essere accompagnati a visitare l'Altare d'Argento (che custodisce una reliquia di San Jacopo, patrono di Pistoia) all'interno della chiesa con un' audioguida. Il biglietto costa 5 euro e si acquista al Battistero. Per entrambe le visite (Campanile e Altare d'Argento) il costo del biglietto è di 12 euro.
La chiesa di Sant’Andrea è aperta da lunedì a sabato dalle 10 alle 16 e la domenica dalle 9 alle 12 compreso il giorno di Pasqua.
La chiesa di San Giovanni Fuorcivitas sarà aperta da mercoledì a lunedì dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 compresi i giorni di Pasqua e lunedì dell'Angelo.
La chiesa di San Filippo è aperta solo la domenica dalle 9 alle 11, anche a Pasqua.
La chiesa di San Bartolomeo in Pantano è aperta dalle 7 alle 24 da lunedì a giovedì. Venerdì e sabato l‘orario è dalle 8 alle 19 e la domenica dalle 8 alle 18. Per Pasqua sarà aperta, il lunedì dell’Angelo resterà chiusa.
La Basilica della Madonna dell’Umiltà è aperta dalle 8.30 alle 17.30 fino a sabato 29 marzo compreso. Domenica 31 marzo (Pasqua) sarà aperta dalle 8.30 alle 19. Lunedì 1° aprile resterà chiusa.
La chiesa di San Paolo Apostolo è aperta tutti i giorni dalle 7 alle 19, compresi Pasqua e Pasquetta.
Tutte le sedi di Pistoia Musei saranno aperte sia a Pasqua che a Pasquetta con i seguenti orari: a Palazzo Buontalenti (via de’ Rossi 7) la mostra ’60 Pop Art Italia sarà visitabile dalle 10 alle 19 in entrambi i giorni di festa. Il Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi in piazza del Duomo sarà aperto per Pasqua dalle 10 alle 18 e per Pasquetta dalle 10 alle 19. Il Museo di San Salvatore, in via Tomba di Catilina a un passo da piazza del Duomo, sarà invece aperto dalle 10 alle 18 il giorno di Pasqua e dalle 10 alle 19 il giorno di Pasquetta. Infine, Palazzo de’ Rossi con le Collezioni del Novecento (via de’ Rossi 26) accoglierà i visitatori dalle 10 alle 18 a Pasqua e dalle 10 alle 20 a Pasquetta. Per informazioni e prenotazioni: 0573 974267 – pistoiamusei.it.
Fortezza Santa Barbara. E’ aperta sabato 30, domenica 31 (Pasqua), lunedì 1° aprile (Pasquetta) dalle 8.30 alle 13.30 (entrata gratuita). La Fortezza è sempre aperta da martedì a sabato, anche nella seconda e quarta domenica del mese (lunedì successivo alla domenica di apertura è chiusa) e il primo e il terzo lunedì del mese sempre dalle 8.30 alle 13.30 (in questi casi la domenica è chiusa). Info: 0573 24212 oppure https://museitoscana.cultura.gov.it/luoghi_della_cultura/pistoia-2/.
Pistoia Sotterranea è aperta tutti i giorni (escluso il mercoledì) compresi Pasqua e Pasquetta con visite guidate nei seguenti orari: 10.30, 11.30, 15 e 16.30. La prenotazione è obbligatoria. Info e prenotazioni allo 0573-368023.