Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Favorire azioni a favore di persone in situazioni di disagio e a rischio di isolamento e solitudine sociale, promuovere l’uguaglianza di genere di donne di origine straniera e gli scambi tra generazioni sono gli obiettivi del bando Socialmente, aperto da Fondazione Caript che con questa iniziativa mette 200mila euro a disposizione del mondo del volontariato.
Al bando possono concorrere enti del terzo settore, organizzazioni di volontariato, onlus ed enti ecclesiastici e religiosi che hanno sede o che operano in provincia di Pistoia, con la possibilità di ottenere contributi sino al 50% del costo totale previsto per i progetti presentati.
“Questa iniziativa – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri – si affianca all’impegno che stiamo portando avanti con il progetto della Fondazione delle comunità pistoiese e ne condivide l’obiettivo principale: aiutare persone fragili che sono isolate o emarginate come presupposto per una maggiore coesione sociale. Vogliamo consentire la realizzazione di progetti anche da parte di soggetti che, in questa fase, non accedono alle risorse che sta attivando la Fondazione di comunità, in modo da evitare di disperdere esperienze positive per il nostro territorio”.
Proprio per favorire la massima partecipazione, anche chi ha presentato progetti nell’ambito della Fondazione di comunità potrà comunque concorrere a Socialmente, purché siano diversi i soggetti beneficiari.
Anziani, persone con disabilità, vittime di violenza, stranieri ed ex detenuti sono tra i destinatari individuati per i progetti che con il bando saranno cofinanziati. In particolare, saranno valorizzate le proposte che si distinguono per carattere innovativo degli interventi programmati e che sono dedicate alle aree marginali del territorio pistoiese.
Per accedere al finanziamento i progetti dovranno avere, in ogni caso, una ricaduta nell’ambito della provincia di Pistoia e ciascun ente o associazione potrà presentare una sola domanda di contributo.
Nel 2023 con Socialmente sono stati sostenuti 17 progetti, con diverse iniziative dedicate in particolare al lavoro e alla salute, come un corso di formazione per il settore alimentare rivolto a donne immigrate, corsi di carpenteria e di orticultura per adolescenti in carico al tribunale dei minori e per ex detenuti, assistenza domiciliare per persone affette da malattie del sangue e teleassistenza per malati di tumore che abitano in zone isolate.
Per dettagli sul nuovo bando www.fondazionecaript.it, sezione “Bandi e modulistica”. La scadenza per presentare domanda è il 14 maggio.