Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Pistoia ecologista progressista: "Sulle comunità energetiche (così come su transizione ecologica) Comune in ritardo"

15/3/2024 - 20:38

Pistoia ecologista e progressista interviene sulle comunità energetiche.

 

"L’aggravarsi della crisi climatica sta rendendo l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili una necessità sempre più impellente. Come abbiamo già più volte ricordato in consiglio comunale, riteniamo che uno degli strumenti più efficaci per dare una spinta al processo siano le Comunità energetiche rinnovabili. L’UE le ha normate con una direttiva nel 2001, nel 2021 il governo ha recepito tale direttiva e dal 24 gennaio 2024 è in vigore il decreto Cer del Ministero dell’Ambiente.


Le Cer non hanno scopo di lucro e si basano sulla partecipazione aperta e volontaria di amministrazioni locali, privati cittadini, piccole e medie imprese, enti del terzo settore.


Un impulso importante per la nascita delle Comunità deve necessariamente arrivare dalle amministrazioni comunali, come attesta anche un report pubblicato dal Politecnico di Milano nel novembre 2023.


A questo proposito, Pistoia ecologista e progressista è tornata sull’argomento depositando un’interpellanza che è stata discussa in consiglio lunedì 11 marzo.


Molte delle risposte sono state purtroppo insufficienti: per bocca dell’assessore Sgueglia abbiamo appurato che «l’amministrazione è del parere che le Cer vadano fatte e con la partecipazione diretta del Comune». Affermazione soddisfacente solo all’apparenza, perché ci chiediamo allora per quale ragione appena due mesi fa lo stesso assessore rivendicava di non aver avviato alcuna manifestazione d'interesse, mentre il capogruppo di Fratelli d'Italia Pelagalli gli faceva eco dichiarando scetticismo e perplessità riguardo alle Cer.


Una “svolta” tardiva e che pare solo una adesione di facciata al decreto del 24 gennaio del Ministero dell’Ambiente del governo Meloni, dato che rimane ancora la titubanza della giunta nel fare passi concreti per costituire le Cer a Pistoia.

 

L'iniziativa viene demandata alla Provincia (e ad altri Comuni che portano avanti progetti pilota), mentre il Comune capoluogo sulla transizione ecologica come sempre si muove tardi e male.


Sì perché alla domanda se l'amministrazione abbia individuato immobili comunali e aree specifiche per promuovere la nascita di nuovi impianti fotovoltaici e Cer, l’assessore ha fatto cenno soltanto agli impianti appena installati in via dei Macelli. Il che equivale a nessuna risposta, perché è evidente che quello che serve è un lavoro di programmazione di nuovi impianti su tutto il territorio comunale.


A conferma di questa inadeguatezza è emersa anche la mancanza di progetti di approfondimento tecnico, ammessa dallo stesso Sgueglia, per la fascia alta collinare, e in generale per le zone non servite dalla rete del metano, dove un mix di piccoli impianti rinnovabili e Comunità energetiche potrebbe migliorare sensibilmente la qualità della vita e dell'abitare, con strumenti sostenibili e partecipati.


Se davvero l'amministrazione si è convinta di promuovere le Cer, meglio tardi che mai, adesso servono fatti e impegni per recuperare il tempo perduto. Il confronto con altri Comuni toscani, anche a noi molto vicini, sarà altrimenti impietoso".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: