Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Saranno dieci le donne del territorio di Serravalle Pistoiese che, la sera dell'8 marzo alle 21, racconteranno i loro percorsi di lavoro e di vita al circolo Aics Ponte di Serravalle aps. L'evento, che ha il patrocinio del Comune, consentirà a ciascuna di loro di sviluppare e approfondire un tema a loro caro, legato ai loro campi di interesse e azione.
Dopo il saluto del presidente del circolo Aps Ponte di Serravalle Gabriella Ravese, provvederà invece a coordinare la serata la vicepresidente del consiglio comunale Silvia Chiti, che ha affermato quanto segue: "A nome dell'amministrazione comunale ringrazio il circolo di Ponte di Serravalle Aps per l'importante iniziativa organizzata per venerdì 8 marzo presso la sala del circolo a cui è stato dato il patrocinio. Un'iniziativa che vedrà dieci donne del nostro territorio intervenire per raccontare le loro esperienze di vita , con argomentazioni varie e importanti. La serata sarà conclusa con l'intervento del vicesindaco di Pistoia e presidente della Società della Salute pistoiese Anna Maria Celesti che, alla fine, trarrà le conclusioni. Ad allietare la serata, un piccolo buffet e un brindisi offerto dai volontari del circolo. A nome dell'amministrazione comunale, ringrazio quindi tutti i volontari del circolo che si stanno già adoperando per la buona riuscita della manifestazione".
Ma chi sono le dieci donne che, con la loro testimonianza di vita, faranno riflettere su quello che è l'universo-donna non solo nel nostro comune? Oltre a Silvia Chiti e ad Annamaria Celesti daranno vita alla serata Benedetta Vettori, Ilaria Gargini, Caterina Benini, Laura Bruti, Ornella Girello, Tiziana Schifano, Anna Maria Abbatantuono e Giulia Romani.
Benedetta Vettori è assessore al Comune di Serravalle Pistoiese con delega allo sport, al commercio, ai mercati, allo sviluppo economico, alle attività produttive e al reperimento fondi. E' un'educatrice didattica specializzata in Dsa, Bes, Adhd, terapista Aba, attualmente titolare del doposcuola "Apprendi-Menti". Nella serata dell'8 marzo affronterà il tema del "ritorno al lavoro dopo i figli".
Ilaria Gargini è docente di lettere presso l'Istituto comprensivo di Casalguidi. E' consigliere comunale e assessore con delega al sociale, alle politiche per la casa, all'educazione e all'infanzia, all'istruzione, alle politiche giovanili, alle pari opportunità, alla cultura, alla cooperazione internazionale ai gemellaggi e alla sanità pubblica. Fra i suoi incarichi, anche quello di componente della giunta della Società della salute di Pistoia. Al pubblico presente parlerà della sua esperienza lavorativa di insegnante e di assessore comunale.
Caterina Benini è un'insegnante di sostegno nella scuola primaria e consigliere comunale di opposizione nel Comune di Serravalle Pistoiese. Giornalista pubblicista e scrittrice, ha al suo attivo la pubblicazione di tre romanzi, l'ultimo dei quali intitolato "Il mare adesso". Nella serata dell'8 marzo affronterà il tema "Violenza sulle donne, raccontare per non sentirsi sole (non solo il 25 novembre)".
A seguire, ci sarà l'intervento di Laura Bruti, commerciante in pensione, facente parte dal 2012 del comitato di Pistoia della Croce Rossa Italiana. Da 4 anni delegata dell' area emergenza che si occupa delle criticità del territorio locale, regionale e nazionale. fa parte del Gruppo di volontariato dell'associazione polizia di stato. In questa serata ci ricorderà quali sono le buone pratiche da adottare per prevenire danni maggiori.
A far riflettere sul tema "La forza e la fragilità delle donne nella malattia" provvederà invece l'infermiera Ornella Girello che, negli ultimi dieci anni, sta lavorando nel day hospital oncologico. Molto attiva nel sociale, collabora da tempo con la parrocchia di Casalguidi e con la Caritas.
Molto interessante sarà poi l'argomento affrontato da Tiziana Schifano, consulente finanziario in Confcommercio nonché presidente del Casalguidi Calcio e del comitato del Torneo dei Rioni. Con la sua consueta competenza, illustrerà il tema della "leadership femminile nel mondo del calcio".
Il rapporto fra giovani, catechisti e famiglie sarà invece posto sotto la lente di ingrandimento di Anna Maria Abatantuono, insegnante di musica nonché catechista per la preparazione alla comunioni e alla cresime della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ponte di Serravalle.
Altra donna che riveste un importante incarico nel territorio è infine Giulia Romani, presidente della Pro loco di Serravalle Pistoiese. Impegnata nella sanità domiciliare, parlerà di "Donna nel lavoro sanitari assistenziale".