Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Il consiglio comunale dei ragazzi ha preso ufficialmente servizio per il decimo anno consecutivo. Recentemente, gli studenti della scuola media "Giacomo Leopardi" hanno partecipato alle elezioni, eleggendo due rappresentanti per classe. Durante la cerimonia d'insediamento, alla presenza del sindaco Fabio Berti e del vicesindaco Lorenzo Vignali, i giovani consiglieri hanno designato il loro Presidente e distribuito le varie cariche. Periodicamente, essi parteciperanno a eventi pubblici in qualità di ambasciatori della scuola e si incontreranno per discutere i temi ritenuti cruciali per la loro esperienza scolastica e per la comunità locale.
Nato nel 2012 per iniziativa dell'amministrazione comunale, il progetto mira a promuovere l'educazione civica tra i giovani e a far loro comprendere il funzionamento dell'amministrazione locale. Come consuetudine, anche quest'anno i ragazzi gestiranno un bilancio comunale, destinando le risorse secondo le necessità ritenute più urgenti.
Il presidente del consiglio comunale dei ragazzi per il 2024 è Gianfranco Panizza della classe 3C, affiancato da Alice Lupori (2B) come vicepresidente con delega all'ambiente, Tania Olivadese (2A) come vicepresidente responsabile della solidarietà, Gioele Bendinelli (2B) come delegato alla cultura e agli spettacoli, Matteo Arinci (3A) come delegato allo sport e al tempo libero, Edoardo Alessia (1D) come responsabile della biblioteca e dell'istruzione pubblica, Tommaso Nini (1C) come delegato alla sicurezza stradale e alle infrastrutture scolastiche, e Beatrice Canciani (2C) come delegata per i rapporti con l'amministrazione comunale. Tra gli altri consiglieri eletti ci sono: Cecilia Andreini e Vittoria Iannotti della 1A, Giacomo Marchi e Violante Satini della 1B, Marlene Cavaliere della 1D, Edyssa Fontanelli della 2A, Giulia Gabbrielleschi della 2B, Gloria Benedetti della 2C, Giacomo Squadrito della 3A, Lorenzo Carli e Sirio Pierucci della 3B, e Ivan Sicilia della 3C.
Gli amministratori presenti hanno delineato le responsabilità del consiglio comunale e dei suoi membri. La professoressa Valentina Picchi accompagnerà i ragazzi nel loro percorso all'interno della scuola, e desideriamo ringraziarla a nome dell'amministrazione per la sua dedizione e disponibilità.