Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Al via il ciclo di incontri "Voci di donne"

29/2/2024 - 10:50

Voci di donne, tornano a parlarci al Museo nazionale di Casa Giusti, in una seconda edizione realizzata insieme al Comune di Monsummano, all’associazione gli Amici di Casa Giusti, con la partecipazione dell’associazione culturale e teatrale Progetto Idra.

 

Ma se nella prima edizione erano state le donne a parlare in prima persona, dando voce alle loro storie - un’antologia al femminile con un intreccio narrativo fra arte, scienza, musica, progetti di pace e impegno contro ogni discriminazione e violenza - questa volta sarà la storia a dar voce alle donne.

 

Le donne emergono nella grande storia in numeri insignificanti; le donne e le loro voci per recuperare vicende zittite e poco note, personalità femminili spesso sottaciute, sconosciute o sottovalutate che la storia è chiamata a riappropriarsi per far luce sui quei capitoli che hanno contribuito a costruire la contemporaneità.

 

Ecco allora: Eleonora de Fonseca Pimentel, intellettuale, giornalista, donna colta e intraprendente, protagonista della rivoluzione napoletana del 1799; Esther Lurie, un’artista testimone dell’Olocausto, la sua produzione artistica come documentazione della storia; Hatshepsut, faraone donna d’Egitto; Paolina Leopardi, una donna che amava scrivere, ma che non era solo donna, era "la sorella". Racconti di riappropriazione in cui le figure femminili sono fili di una trama più ampia ma che consentono di recuperare il senso del lavoro storico come ponte tra passato e presente.

 

Gli incontri saranno accompagnati da letture di testi e poesie a cura degli allievi dell’associazione culturale e teatrale Progetto Idra.

 

Il programma degli incontri nell'allegato Pdf qua sotto.



Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: