Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
"Considerato che, in merito ai monitoraggi di Arpat sulla falda acquifera di Ponte Stella, gli amministratori di Serravalle Pistoiese hanno fornito spiegazioni pubbliche che solo parzialmente corrispondono al vero o che non vi corrispondono affatto - soprattutto in merito alle responsabilità legate all’informazione della cittadinanza e ai dettagli della questione, che il nostro gruppo ha sollevato proprio per carenza di informazione - abbiamo richiesto al sindaco anche i dati degli ultimi monitoraggi sul pozzo inquinato di Masotti e, su richiesta di alcuni cittadini, la convocazione di una assemblea pubblica per poter confrontarci su questa situazione, che noi reputiamo grave, possibilmente alla presenza di rappresentanti Arpat e Asl. Verificheremo così la trasparenza di cui non perdono l’occasione di vantarsi i nostri amministratori. I fatti valgono più delle parole.
Da più parti ci giungono voci di lamentele di sindaco e assessori, poiché inoltreremmo troppe richieste agli uffici comunali. Precisiamo che se l’amministrazione si comportasse davvero secondo il principio di trasparenza non ci sarebbe bisogno di fare tante domande e richieste.
Ricordiamo inoltre che la legge tutela questo diritto e che le pubbliche amministrazioni hanno il dovere di rispondere ai cittadini entro tempi prestabiliti".