Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Borgo a Buggiano-Tuttocuoio 0-1 (0-0)
Il Borgo non meritava di perdere questa importante gara.
Dopo un primo tempo a senso unico con i ragazzi di Ranfagni sempre in attacco, con un gol annullato, che tutti i presenti hanno visto "regolare" , il Tuttocuoio attendista esce nella ripresa e a 15min dal termine i pisani passano su rigore. Vani gli attacchi finali dei borghigiani.
Il Tabellino della gara
BORGO A BUGGIANO: Moschini, Morandi, Della Rocca (20´ st Avanzati), Fabbrini, Mannelli, Compagnone, Sainati (30´ st Lionetti), Catassi, Montini (39´ st Perugi), Lobosco, Prospero. A disp.: Grancioli, Ruggiero. All.: Ranfagni.
SAN MINIATO TUTTOCUOIO: Maionchi, Capasso, Nascosti (1´ st Del Bino), Trapani, Toni, Lunardi, Arzilli, Pagni, Migliacci, Torre (32´ pt Meliani), Cioni. A disp.: Venezia, Oliano, Bruni, Benvenuti, Scali. All.: Masetti.
ARBITRO: D´ Apice di Arezzo (coad. Ceccarini e Granata di Arezzo).
RETE: 71´ rig. Toni.
Semifinale play off ad Altopascio grazie al terzo posto del Borgo a Buggiano rispetto al quarto posto del San Miniato in campionato.
Partita molto equilibrata, le formazioni partono un po´ intimorite e tese e già al 2´ pt Lobosco scivola in una ripartenza che sarebbe potuta essere pericolosissima, ma l´azione sfuma. Al 7´ pt Cioni stoppa di petto in mezzo all´area e serve di sponda Pagni dal limite dell´area che lascia partire un siluro sul secondo palo, fuori di poco. Per vedere un´altra occasione da gol si deve aspettare il 20´ pt quando Toni calcia una punizione dal limite dell´area non irresistibile, ma la palla sfugge a Moschini, attimi di panico ma la sfera scivola lentamente in calcio d´angolo. Subito dopo 2 minuti reagiscono i padroni di casa con Lobosco che su uno spiovente innoquo ci crede e salta di testa anticipando Maionchi, ma la palla va alta sopra la traversa. Al 31´ pt Catassi batte un calcio di punizione dalla trequarti, nessuno la tocca, è gol ma il guardalinee alza la bandierina, dubbio fuorigioco e gol annullato. Ancora Borgo a Buggiano con Mannelli sugli sviluppi di un calcio d´angolo colpisce in mezza rovesciata ma spara alto. Al 35´ pt il San Miniato gode di una punizione in buona posizione ma defilata. Pagni mette in mezzo spizzicata nella mischia e Della Rocca il più sveglio di tutti salva sulla linea. Non succede altro, e le squadre vanno a riposo su un equilibrato 0-0.
Parte molto lentamente il secondo tempo, con le formazioni che non si scoprono. Dopo 13 minuti Meliani dalla sinistra crossa lungo sul secondo palo e Arzilli stacca a pochi passi da Moschini ma manda fuori, buona occasione. Al 14´ Catassi su una punizione centrale, calcia potente ma centrale. Subito dopo un minuto azione identica di Meliani che crossa ancora, sulla palla Cioni e Arzilli che si disturbano e non colpiscono la palla. Momento di superiorità in campo del San Miniato, e proprio quando il Borgo a Buggiano inzia a reagire, Mannelli strattona in area di rigore Migliacci, per l´arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Si presenta sul dischetto Toni che segna lo 0-1. A questo punto Ranfagni riorganizza la fase offensiva e butta in avanti i suoi e Sono 3 le occasioni che riescono a creare in pochi minuti. Prima con Perugi che salta il diretto avversario e spara ma Maionchi devia, la palla rimane sulla riga di porta ma nessuno ci si avventa e la difesa spazza. Poi con Prospero dalla sinistra parte defilato, si accentra e calcia sul primo palo lasciato sguarnito dal numero 1 ospite, Capasso devia in calcio d´angolo. Ancora qualche assalto, ma l´evento che poteva cambiare la partita è nei piedi di Lionetti che corre su una palla lunga, ci arriva mette in mezzo scavalcando il portiere ed è gol, ma il guardalinee dice che la palla era fuori.
Nient´altro sul sintetico di Altopascio, i ragazzi di Ranfagni escono dalla competizione a testa alta, mentre i giovani di Masetti vanno a giocarsi la finale in Liguria sul campo del Borgorosso Arenzano.
Da sottolineare il duello tra Lobosco e Toni, bellissimo lo scontro fisico corretto tra i due giocatori, ma anche i duelli aerei tra Cioni e Fabbrini. Inoltre tra i migliori annotiamo Mannelli per il Borgo a Buggiano, l´unica pecca l´ingenuo calcio di rigore, perchè ha disputato una gara di livello superiore alla categoria. Tra le fila del San Miniato invece sono ottime le prestazioni di Toni e Lunardi, i due centrali difensivi.
Nell'altra semifinale il Borgorosso sconfigge la Sestese che era scesa in Liguria con ben altre speranze, al termine di una partita combattutissima e dopo i tempi supplementari
BORGOROSSO-SESTESE 3-2 (dopo tempi supplementari)