Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 20/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
LAMPORECCHIO
Aumenti Tari, amministrazione comunale: "Chiesto ad Alia rateizzazione straordinaria e rimodulazione tariffe"

13/2/2024 - 16:15

L’amministrazione comunale interviene dopo la segnalazione delle prime bollette della tariffa dei rifiuti che hanno portato ad aumenti superiori al 6%.

 

“Per prima cosa il Comune si è attivato – esordisce il sindaco Alessio Torrigiani - chiedendo ad Alia ed Ato di controllare che non vi fossero errori di impostazione visto quello che è accaduto in altri comuni e, successivamente, il riesame dei criteri di calcolo e di ripartizione. L’esito della verifica ha fatto emergere che il costo complessivo del servizio (€ 1.535.000,00) non è maggiore rispetto a quello del 2022, se non per una percentuale generale di circa il 6%. Dunque, nessun aumento fuori controllo, il gettito complessivo proveniente dalle bollette è in linea con quello del 2022. Voglio ricordare – va avanti Torrigiani - che il costo totale del servizio a Lamporecchio è fra i più bassi in assoluto all’interno dell’intera Ato Toscana Centro”.
 
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha imposto la rimodulazione delle tariffe con il risultato di stravolgere gli equilibri e le ripartizioni consolidate nel tempo. La ricaduta sulle bollette ha causato aumenti significativi principalmente su alcune casistiche di utenze domestiche mentre, al contrario, si riscontrano considerevoli riduzioni soprattutto nelle utenze non domestiche che bilanciano il gettito complessivo. In sintesi: c’è chi ha pagato di più, ma ce ne sono altrettanti che hanno pagato molto meno.
 
“Come intervento immediato – spiega il sindaco Alessio Torrigiani – ci siamo rivolti ad Alia per attivare una rateizzazione straordinaria, in alcuni casi da farsi d’ufficio, nei confronti di tutte le utenze che hanno registrato un aumento. Inoltre abbiamo chiesto ad Alia ed Ato di recuperare gli aumenti registrati nel 2023 attraverso una rimodulazione straordinaria delle tariffe, fino al massimo consentito dalla legge, sulle bollette che verranno emesse nel 2024”.
 
Anche il vicesindaco Daniele Tronci è intervenuto sulla questione confermando che “Alia invierà nelle prossime settimane una comunicazione a tutte le utenze che hanno registrato un aumento spiegando il nuovo metodo di calcolo delle tariffe e proponendo una rateizzazione straordinaria in modo da venire incontro alle esigenze dei cittadini”.

Fonte: Comune Lamporecchio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




14/2/2024 - 12:53

AUTORE:
luciano

Anche a Montecatini è Alia che gestisce le bollette, infatti sono arrivate tutte in ritardo ahahah

14/2/2024 - 11:32

AUTORE:
Gastone

Anche a questo giro la giunta renziana di Lamporecchio ha preso in giro i cittadini. Prima con l' annuncio del sindaco ....con la scusa dell' errore commesso da alia e sto. Chiaramente una balla. Poi con la richiesta di rateizzazione ....non poteva fare altro ...i costi li ha aumentati lui in accordo con giunta e consiglio comunale. Ma l' opposizione? Poveri cittadini di Lamporecchio! Come fate a continuare ad accettare tutto questo? A tutto c'è un limite. Svegliatevi!

14/2/2024 - 6:35

AUTORE:
Giulio

Da quanto si legge nell’articolo sembra che a Lamporecchio Alia invii direttamente le bollette ai cittadini, al contrario di altri comuni dove e’ l’amministrazione stessa a farlo.
Ho capito bene?

13/2/2024 - 19:35

AUTORE:
ivano bechini

Ricordo bene quando fu avviato il servizio di raccolta differenziata (per il quale votai convintamente a favore) e i funzionari dell'allora Publiambiente ci dissero che dopo 6-7 annile tariffe, grazie ai proventi della Raccolta differenziata, si sarebbero abbassate. Quanta prosopopea in quelle dichiarazioni! Quanta falsità! Un altro risultato dell'allontanamento dal controllo sociale di questi carrozzoni!