Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Nelle ultime settimane, il comando provinciale della guardia di finanza ha intensificato l’attività di controllo economico del territorio, a tutela delle imprese sane e dei consumatori, sviluppando una serie di mirati controlli, presso gli esercizi commerciali, volti a verificare che i generi posti in vendita fossero conformi alle vigenti normative in materia di sicurezza dei prodotti.
Nel corso di tali controlli, i finanzieri del gruppo Pistoia hanno rilevato irregolarità in 4 negozi del capoluogo.
In particolare, presso un esercizio di vendita al dettaglio di articoli di bigiotteria, gestito da un cittadino di origine sinica, sono stati rinvenuti 2.885 articoli (orecchini, collane, anelli e bracciali) commercializzati in assenza delle etichettature e informazioni minime previste dal Codice del consumo, quali quelle riguardanti la composizione, la presenza di eventuali allergeni, il Paese di origine o di indicazioni in lingua italiana.
In altri tre negozi, gestiti da persone di nazionalità cinese e pakistana, invece, è stato rilevato che venivano posti in vendita numerosi giocattoli ed accessori di abbigliamento (per un totale di 200 pezzi, tra borse e giocattoli) privi delle istruzioni e delle avvertenze per l’uso, delle indicazioni riguardanti la composizione e, per quanto riguarda i giocattoli, delle informazioni obbligatorie ai fini della tutela della salute dei minori in età.
Le merci rinvenute sono state sottoposte a sequestro amministrativo, ai fini della successiva confisca, ed ai titolari sono stati notificati i relativi verbali di accertamento, per la conseguente irrogazione delle rispettive sanzioni amministrative (che potranno arrivare fino alla somma di 25.823 euro, per ciascuno di loro) da parte della Camera di commercio di Pistoia - Prato.
Le attività condotte dalle fiamme gialle pistoiesi si inquadrano nella quotidiana azione di presidio della legalità economico finanziaria svolta dal Corpo sul territorio, volta anche a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza imposti dalle Leggi europee e nazionali, contribuendo a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.