Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Un lettore: "Multato in viale Arcadia, ma il semaforo era verde"

1/2/2024 - 18:45

Un lettore, Paride Facciani, ci invia questa sua contestazione relativa a una contravvenzione ricevuta lo scroso dicembre mentre percorreva viale Arcadia.

 

"Ho ricevuto un verbale (da 167 euro più 6 punti decurati dalla patente, ndr) per aver "proseguito la marcia nonostante segnale semaforico a luce rossa".


Consultando le foto però, si vede che il semaforo per chi prosegue è verde. Il tratto precedente il semaforo non è separato in due corsie da segnaletica orizzontale (non c'è nessuna riga bianca), quindi la violazione verbalizzata non può essere neanche un "cambio di corsia attraversando riga bianca".

Domanda: come mi muovo? Ricorro al giudice di pace o si può annullare la contravvenzione?".

 

Nelle tre foto allegate si vede l'auto bianca del sig. Facciani prima, durante e dopo l'area semaforica.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




20/5/2025 - 13:44

AUTORE:
Contravvenzionato

Per mancanza segnaletica. Se la riga non c'è, non posso sapere che superandola sono in contravvenzione. Mi interesserebbe sapere se il comune, dopo avere perso, ha effettivamente ridipinto la striscia.

6/2/2024 - 10:37

AUTORE:
Devis

Sono passato poco fa dal semaforo in questione. La segnaletica orizzontale c'è, non è proprio recente ma c'è ed è visibile. La segnaletica verticale invece è completamente assente

5/2/2024 - 11:44

AUTORE:
Tonio

Non ricordo la segnaletica orizzontale , ma ricordo il verde per la svolta ed il rosso per proseguire .

3/2/2024 - 18:13

AUTORE:
non importa

Aggiorni google map,nel mio ,immagini di 7 mesi fa si vedono due belle freccione, una a diritto l'altra a sx e la riga bianca che divide le due corsie, faccia pure ricorso, mio padre alla fine pagò il doppio,auguri

3/2/2024 - 11:49

AUTORE:
Henry

Paride , ricordi la mela e il casino che successe ?
Detto in confidenza , ma sulla sua vittoria non ci giocherei un euro.
Poi le auguro di riuscire ad avere ragione , ma non pare facile . Preselezione segnalata orizzontalmente , non è obbligatoria . la segnaletica verticale da sola segnala che lei ha bucato il rosso che segnalava l obbligo di arresto che riguardava la sua direzione .
Tanto auguri .

3/2/2024 - 9:47

AUTORE:
paride

per cinque motivi:

1. perchè contestare "proseguito la marcia nonostante segnale semaforico a luce rossa", non sarebbe invece "cambio di direzione o corsia dove non permeesso"? l'articolo del CdS violato non sarebbe quindi il 41.

2. come si vede su google maps, nel tratto precedente l'intersezione non è presente segnaletica orizzontale nè verticale a segnalare la divisione o la presenza di due corsie (riga bianca o cartello "procedere in due corsie").

3. non mi piace il fatto che altri automobilisti siano come me spinti a pagare per chiudere la questione, non volendo richiare di allungare il contenzioso, perdere tempo e soldi, mettere in mezzo avvocati.

4. guido per professione e con scrupolo, vedo attorno a me ogni giorno i comportamenti più folli non sanzionati, non ci sto ad essere accusato per una mancanza del comune

5. i 6 punti ed eventualmente i 12 per recidiva (chissà, magari dovrò ripassare nel pistoiese) mi fanno comodo

2/2/2024 - 19:16

AUTORE:
Brando

Ho letto gli ultimi due commenti, ma quel che contesta il signore multato è proprio l'assenza della segnaletica orizzontale. In altre parole, le corsie non sono delimitate da strisce bianche: in questo caso, chiedo, ha comunque torto?

2/2/2024 - 18:27

AUTORE:
non importa

Il signore paghi, ha torto,incanalato per svoltare a sx,passa e va a diritto, semaforo era ROSSO. Se era a dx e andava diritto avrebbe avuto ragione, la prossima volta stia attento!

2/2/2024 - 16:01

AUTORE:
ant

Dalla condotta di guida del lettore, risultante dalle foto pubblicate, con il titolo della violazione contestata, sembra sussistere quanto accertato. Difatti, lo stesso conducente, benché intendesse proseguire verso piazza d'Armi, ha impegnato la corsia canalizzata riservata ai veicoli che dovevano svoltare a sinistra per via Fermi.
In un caso simile, come afferma la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 8412/2016), le lanterne semaforiche di corsia sono apposte in presenza di strade che presentano più corsie in modo da consentire la preselezione e l'attestamento dei veicoli in prossimità di una intersezione: in tali strade le corsie da riservare a determinate manovre devono essere contrassegnate da frecce direzionali (art. 147 reg. cod. strada). Ciò spiega che la luce del semaforo (per questo definito "di corsia") non disciplini il passaggio dei veicoli in ragione dell'intenzione del conducente di effettuare una determinata manovra piuttosto che un'altra, quanto il transito delle vetture che abbiano seguito la canalizzazione cui si dirige il segnale luminoso. Se esiste quindi una corsia, munita di segnaletica orizzontale, che è destinata al traffico dei veicoli che devono svoltare in una determinata direzione, la lanterna semaforica di corsia che regola il transito sull'area dell'incrocio è riservata ai veicoli che abbiano seguito la relativa canalizzazione, indicata dalla citata segnaletica orizzontale. Le altre frecce direzionali del semaforo sono invece destinate ai veicoli che percorrano la restante parte della carreggiata.
Nel caso esposto, pur in presenza di una segnaletica, orizzontale o verticale il conducente, una volta avvedutosi che il semaforo proiettava luce rossa con riferimento alla corsia di marcia da lui impegnata, avrebbe dovuto astenersi dal proseguire la marcia.

1/2/2024 - 19:28

AUTORE:
Urano

Io cercherei di essere sicuro al 200% che il semaforo era verde controllando il colore per la svolta e quello per andare a diritto . Se si è certi dell' errore , cercare fra i tanti siti che ci sono su internet . L annullamento potrebbe essere eseguito dal comune per autotutela , ma non credo sia facile .
Per i soldi . Pagando subito con lo sconto e colando le spese per il giudice di pace la differenza non è tanta , ma per gli otto punti forse è meglio procedere .