Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Con grande soddisfazione l'amministrazione comunale rende noto che la ditta incaricata ha avviato i lavori di installazione di diverse telecamere sul territorio, frutto della lungimiranza e della puntualità nell'intercettare i fondi messi a disposizione da Regione Toscana e Governo.
Il Comune ha elaborato questo progetto integrato di videosorveglianza nel 2019, individuando decine di siti strategici, coordinato dall'assessore Biagini dopo un confronto tra l'amministrazione, l'ufficio di polizia municipale e le forze dell'ordine e procedendo con la prima tranche di installazioni a cavallo del periodo della pandemia durante la scorsa consiliatura.
Queste nuove installazioni, frutto anche dell’approvazione a suo tempo del piano delle telecamere nella conferenza dell’ordine pubblico presso la prefettura di Pistoia, vanno a coronare la volontà di assicurare una maggiore sicurezza dei cittadini sia nelle strade (con telecamere di lettura targhe e di contesto), che nei giardini pubblici (con telecamere di prossimità), oltre alla possibilità di contrastare reati di micro e macro criminalità come furti, atti vandalici ecc.
Le telecamere che verranno installate sono prodotti di ultima generazione e di recente uscita sul mercato: alcune incorporano più obbiettivi contemporaneamente, consentendo di coprire a 360° il contesto ove vengono installate, altre hanno migliori funzioni di lettura targa migliorate consentendo la lettura di esse anche in condizioni metereologiche di forte nebbia o di buio pesto, non perdendo comunque l’inquadratura del contesto di installazione. Tutte quante sono dotate di obbiettivi ad alta risoluzione permettendo quindi una registrazione pressoché ottima e senza perdita di dettagli che possono rivelarsi fondamentali.
Il primo progetto che vede uno stanziamento complessivo di oltre € 39.000 è stato finanziato per 20.000 euro dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto "Parchi sicuri" e per la restante parte con risorse proprie dell'ente. Le telecamere verranno installate nei seguenti punti:
• parco pubblico via Siena angolo via Milano
• parco pubblico piazza Annigoni
• parco pubblico via della Costituzione
• parco pubblico piazza IV Novembre
Il secondo progetto che vede uno stanziamento complessivo di € 139.650 cofinanziato dal Ministero degli Interni per l'ampliamento dei sistemi di videosorveglianza per € 83.790 e per la restante parte con risorse proprie del Comune, prevede l'installazione in zone strategiche del territorio:
• Via Crociale del Sarto, parcheggio piazza della Fonte
• Via Pietro Leopoldo
• Via della Costituzione
• Via Aldo Moro intersezione Via Bramalegno
• Piazza Annigoni (zone limitrofe al Parco)
• Via Nucci (nuovo parco pubblico in realizzazione)
• Piazza Ilaria Alpi
• Area verde pubblico Via Sorini
• Parco pubblico via Colligiana angolo via Camporcioni
• Via Stignanese angolo via Camporcioni
• Via Villa angolo via Camporcioni
• Rotatoria tra via Camporcioni e via Buggianese
• Parco pubblico e parcheggio via Bramalegno
• Via Gremignaio intersezione Via Colmatina
• Via Capanna
• Via Colmate del Cerro
• Dogana del Capannone
Inoltre è previsto un potenziamento della rete, necessario a convogliare tutti i flussi video, provenienti dai siti elencati, attraverso una specifica Trunk radio Hiperlan di elevata potenza, verso il motore centrale virtualizzato che elabora le immagini intempo reale.
“Desidero esprimere – commenta il sindaco Nicola Tesi – il mio ringraziamento all’assessore Marco Biagini, al comandante della polizia municipale Claudio Miniati, per il risultato raggiunto. Con queste ulteriori installazioni andremo a visionare ogni strada di accesso al nostro territorio, a controllare tutti gli accessi al Padule di Fucecchio ed a proteggere dagli atti vandalici i nostri parchi pubblici. L’ultimo sforzo che dovremo compiere, ma al quale stiamo già lavorando è quello direndere accessibile in tempo reale le nostre videocamere alle forze dell’ordine".