Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PONTE BUGGIANESE
In fase di montaggio le nuove telecamere di videosorveglianza: ecco dove

29/1/2024 - 16:29

Con grande soddisfazione l'amministrazione comunale rende noto che la ditta incaricata ha avviato i lavori di installazione di diverse telecamere sul territorio, frutto della lungimiranza e della puntualità nell'intercettare i fondi messi a disposizione da Regione Toscana e Governo.


Il Comune ha elaborato questo progetto integrato di videosorveglianza nel 2019, individuando decine di siti strategici, coordinato dall'assessore Biagini dopo un confronto tra l'amministrazione, l'ufficio di polizia municipale e le forze dell'ordine e procedendo con la prima tranche di installazioni a cavallo del periodo della pandemia durante la scorsa consiliatura.

 

Queste nuove installazioni, frutto anche dell’approvazione a suo tempo del piano delle telecamere nella conferenza dell’ordine pubblico presso la prefettura di Pistoia, vanno a coronare la volontà di assicurare una maggiore sicurezza dei cittadini sia nelle strade (con telecamere di lettura targhe e di contesto), che nei giardini pubblici (con telecamere di prossimità), oltre alla possibilità di contrastare reati di micro e macro criminalità come furti, atti vandalici ecc.

 

Le telecamere che verranno installate sono prodotti di ultima generazione e di recente uscita sul mercato: alcune incorporano più obbiettivi contemporaneamente, consentendo di coprire a 360° il contesto ove vengono installate, altre hanno migliori funzioni di lettura targa migliorate consentendo la lettura di esse anche in condizioni metereologiche di forte nebbia o di buio pesto, non perdendo comunque l’inquadratura del contesto di installazione. Tutte quante sono dotate di obbiettivi ad alta risoluzione permettendo quindi una registrazione pressoché ottima e senza perdita di dettagli che possono rivelarsi fondamentali.
 
Il primo progetto che vede uno stanziamento complessivo di oltre € 39.000 è stato finanziato per 20.000 euro dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto "Parchi sicuri" e per la restante parte con risorse proprie dell'ente. Le telecamere verranno installate nei seguenti punti:
• parco pubblico via Siena angolo via Milano

• parco pubblico piazza Annigoni

• parco pubblico via della Costituzione

• parco pubblico piazza IV Novembre

 
Il secondo progetto che vede uno stanziamento complessivo di € 139.650 cofinanziato dal Ministero degli Interni per l'ampliamento dei sistemi di videosorveglianza per € 83.790 e per la restante parte con risorse proprie del Comune, prevede l'installazione in zone strategiche del territorio:
• Via Crociale del Sarto, parcheggio piazza della Fonte
• Via Pietro Leopoldo 
• Via della Costituzione
• Via Aldo Moro intersezione Via Bramalegno
• Piazza Annigoni (zone limitrofe al Parco)
• Via Nucci (nuovo parco pubblico in realizzazione)
• Piazza Ilaria Alpi
• Area verde pubblico Via Sorini
• Parco pubblico via Colligiana angolo via Camporcioni
• Via Stignanese angolo via Camporcioni
• Via Villa angolo via Camporcioni
• Rotatoria tra via Camporcioni e via Buggianese
• Parco pubblico e parcheggio via Bramalegno
• Via Gremignaio intersezione Via Colmatina
• Via Capanna
• Via Colmate del Cerro
• Dogana del Capannone


Inoltre è previsto un potenziamento della rete, necessario a convogliare tutti i flussi video, provenienti dai siti elencati, attraverso una specifica Trunk radio Hiperlan di elevata potenza, verso il motore centrale virtualizzato che elabora le immagini intempo reale.
 
“Desidero esprimere – commenta il sindaco Nicola Tesi – il mio ringraziamento all’assessore Marco Biagini, al comandante della polizia municipale Claudio Miniati, per il risultato raggiunto. Con queste ulteriori installazioni andremo a visionare ogni strada di accesso al nostro territorio, a controllare tutti gli accessi al Padule di Fucecchio ed a proteggere dagli atti vandalici i nostri parchi pubblici. L’ultimo sforzo che dovremo compiere, ma al quale stiamo già lavorando è quello direndere accessibile in tempo reale le nostre videocamere alle forze dell’ordine".

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




15/2/2024 - 15:50

AUTORE:
tarapiotapioco

Vorrei capire,in via camporcioni come altre vengono messe telecamere di sorveglianza per la sicurezza là dove di per se la strada è penosa e di conseguenza viene a meno per l'appunto la sicurezza.Quindi l'intenzione è sfruttare la non sicurezza per essere sicuri di far cassa?Il senso logico sarebbe in primis di mettere sicure le strade,poi mettere le camere di sorveglianza

30/1/2024 - 13:54

AUTORE:
Non importa

Vi fato bravi e grandi ma si dice che in alcuni fossi ci siano scarichi fognari , il gestore non fa' niente ma anche voi non controllate e non risolvete i problemi di questa natura , come il gestore della nettezza urbana passa dalle strade e se trova i sacchi lasciati lì da qualche cittadino male educato non si ferma e lo raccogli e voi non controllate. Dovreste insieme agli uffici fare i dovuti controlli.

29/1/2024 - 18:50

AUTORE:
Henry

Esiste un problema che nessuno evidenzia .
Forse un piccolo effetto di deterrenza nei confronti di persone sostanzialmemte corrette . Molto meno in chi delinque professionalmente . Noi tutti abbiamo visto filmati lunghissimi di telecamere attive , senza interventi in tempi decenti .
Il punto è che le telecamere servono , quando servono , per il giorno dopo e difficilmente per diventare un atto delittuoso e semplicemente vandalico .
Al controllo delle immagini e quindi di pronto intervento i comuni non hanno personale se non per pochissime ore ed in orari diurni.
Quindi alla fine . considerato che dubito venga sempre cancellato cio che " non si sa mai " , il tutto si risolve sempre più in un grande fratello .

29/1/2024 - 18:11

AUTORE:
Cittadino

Come al solito mille ringraziamenti stucchevoli e superflui perché siete tutti lì pagati molto bene da tutti noi cittadini , quindi non avete fatto niente più che il vostro dovere e forse potevate fare di più. Poi basta con questa inutile campagna elettorale che visto i superflui ringraziamenti fra voi addetti ai lavori non contribuisce ad avvicinare i cittadini alla politica , anzi....