A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
A partire da sabato 20 gennaio a Lamporecchio torna il festival letterario dedicato agli amanti della lettura. Quattro incontri fra gennaio e febbraio, promossi dall’amministrazione comunale e realizzati da Innovative Multiservice, che si terranno presso il palazzo comunale, nella nuova “Saletta dei Gonfaloni”, di pomeriggio alle ore 17.30. Il festival è inoltre organizzato grazie al prezioso contributo del circolo di lettura Italia Donati.
Sabato 20 gennaio si terrà il primo incontro del festival con Simona Baldanzi, autrice del romanzo Se tornano le rane, in cui la protagonista, a seguito di un licenziamento improvviso, è costretta, insieme a sua figlia Camilla, a passare l’estate dai genitori, tornando dunque nei luoghi dell’infanzia. Se tornano le rane è un romanzo che dà voce alla classe lavoratrice, e lo fa senza retorica, con le sue luci e ombre.
Sabato 3 febbraio l’appuntamento sarà con Emanuela Monti, originaria di Montecatini Terme ma milanese d’adozione. Emanuela Monti, che ha pubblicato il suo romanzo d’esordio nel 2008, a Lamporecchio presenterà Memorie di un’avventuriera, in cui l’autrice mescola storia e fantasia per ricreare la vita della drammaturga inglese Aphra Behn.
Terzo appuntamento del festival, sabato 10 febbraio, sarà dedicato agli appassionati di fumetti: ospite sarà infatti Christian Galli, autore del graphic novel dal titolo Menta, una storia di crescita sull'accettazione del lutto e il superamento delle proprie paure che mette al centro il valore dell'amicizia e degli affetti. Sabato 17 febbraio, infine, ultimo appuntamento del festival con Elena Stancanelli, toscana, scrittrice e sceneggiatrice, che presenterà Il tuffatore, finalista del Premio Campiello 2022, in cui l’autrice racconta la parabola di Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all’azzardo.
Tutti gli incontri sono gratuiti.
Per info e prenotazioni contattare la Biblioteca Don Siro Butelli +39 0573800659 email: biblioteca@comune.lamporecchio.pt.it