Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:06 - 18/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

GOLF

Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione  del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.

VOLLEY

Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.

BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Un murales per il futuro alla Fondazione Maic: a vincere è stato uno studente del Liceo artistico

17/1/2024 - 15:51

Un murales per la Maic, un progetto che ha preso forma legando il mondo della scuola e del terzo settore nella realizzazione di una grande opera artistica che colora e abbellisce uno degli spazi interni della struttura. L’iniziativa ha il patrocinio del consiglio regionale. L’opera scelta è stata selezionata tra oltre duecento bozzetti realizzati dagli studenti.
 
Un vero ponte di dialogo tra i giovani alunni e gli ospiti della Maic, che ha permesso, attraverso un linguaggio artistico altamente performante, di superare quei limiti e quelle barriere che la società odierna, ancora oggi non è in grado di abbattere nei confronti del mondo della disabilità, e che, attraverso questo progetto, è invece risultato arricchente ed emozionante per tutti gli interlocutori. Oggetto del lavoro è stata la realizzazione dell’opera vincitrice del contest, dal titolo “Colore, calori, simboli” di Lin Yixuan, studente del liceo artistico, che idealizza con uno spirito bambino ciò che avranno compagno di sguardi e di percorsi comuni, come magistralmente riassunto dall’architetto Alessandro Mannelli, esperto della giuria valutatrice.
 
“L’iniziativa che ha portato alla realizzazione del murales – ha detto la consigliera regionale membro dell’ufficio di presidenza Federica Fratoni – diventa un momento di grande emozione e di incontro tra la vita reale e il mondo della scuola. C’è stato un lavoro veramente corale per arrivare alla realizzazione finale del progetto. Il consiglio regionale ha dato il proprio supporto all’iniziativa e il lavoro che ha vinto ha inserito simboli di grande significato per la città, per la pace. Un centro per disabili che offre bellezza per riabilitarsi alla vita”.
 
“Un lavoro molto bello che ha permesso una vera interazione tra i ragazzi della scuola e i ragazzi disabili che frequentano il centro – ha ricordato il consigliere regionale Alessandro Capecchi – e alla fine è stato realizzato un lavoro meraviglioso che riesce a rompere certi schemi e superare le barriere che esistono. Un percorso che porta ad una reale crescita umana e che diventa un esempio anche per altre realtà di questo tipo”.

Fonte: Consiglio regionale
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: