Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
MONTECATINI - Dopo mesi di contatti, interviste ed elaborazione dei testi, che sono stati poi tutti verificati e condivisi dagli interessati, Vasco Ferretti - con la mia collaborazione nella tenuta dei contatti con le persone prescelte in Italia e all’estero - ha scritto un libro, già in fase di stampa, che sarà una piacevole sorpresa per Montecatini.
Si chiama “Beautiful Minds. Montecatinesi protagonisti in Italia e nel resto del mondo”, un volume di quasi 150 pagine, in edizione italiana e altra in lingua inglese, con foto dei protagonisti e splendide immagini della nostra città che sarà disponibile dal prossimo 2 gennaio.
Il volume presenta 16 personalità che nel loro ambito professionale hanno ottenuto e continuano ancora a ottenere crescente successo nel nostro Paese (da Roma a Firenze, Venezia e Milano) nelle principali città europee (da Londra a Berlino e Parigi) negli Stati Uniti – (da New York a Las Vegas) e perfino a Bangkok, nella lontana Tailandia.
Si tratta di geni della ricerca informatica come i professori Luca Rastelli (dell’università di Oxford) oppure di Leonardo Rastelli (che alla Stony Brook University di New York insegna fisica teorica); di Sabrina Rastelli dell’università Cà Foscari (esperta dell’arte antica cinese); di ambasciatori come Michele Giacomelli; di pianisti di notorietà internazionale come Andrea Lucchesini e Michele Innocenti a Parigi.
Nell’elenco non mancano, naturalmente, coloro che hanno frequentato la gloriosa scuola alberghiera di Montecatini e sono oggi direttori di grandi alberghi come Gianluca Innocenti a Rostock o Alessandro Cibelli a Londra, al pari di Andrea Rinaldi, sommelier del Savoy. Figurano anche famosi chef della ristorazione, quali Alfio Longo, oggi a Las Vegas, mentre John Ranaudo, oggi a Bangkok, le sue prime esperienze di lavoro le ha fatte negli alberghi di alberghi di Montecatini
Altre figure femminili di notorietà nazionale e internazionale sono quelle di Giada Benedetti, che ha studiato cinema e girato film negli Stati Uniti, e quella, di Héléne Nardini, nota a tutti per essere, a Roma, attrice di cinema, teatro e televisione, protagonista di celebri soap-opera e fiction trasmesse per anni dai canali della Rai.
Completano l’elenco Gianni Camisa a Milano, esperto nella consumer finance e due personalità di rilievo che operano in città ma sono molto noti all’estero, come Antonio Pagni, un protagonista nel mondo dello sport calcistico, e l’architetto, artista ed esperto di Leonardo, Oreste Ruggiero le cui ultime opere oggi si ammirano perfino nella lontana Doha.
di Giuseppe Romano