Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
La Filarmonica Borgognoni torna ad allietare il periodo delle festività natalizie. Mercoledì 20 dicembre, alle 17 nel Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi si terrà il concerto lirico del Trio Bmd & Massimo Dolfi. Si esibiranno Matteo Bartoletti al clarinetto, Irene Micheli Amodeo al flauto, Filippo Brilli al sassofono tenore e il baritono Massimo Dolfi.
Nel primo tempo verranno eseguite alcune delle più belle arie di Giuseppe Verdi tratte da La Traviata, l’Otello, Il Trovatore, I Vespri Siciliani e il Rigoletto. Nel secondo tempo, musiche di Wolfgang Amadeus Mozart tratte dal Flauto Magico, Così fan tutte, Don Giovanni e Le nozze di Figaro.
Il Trio Bmb, dalle iniziali dei cognomi dei musicisti, ai quali si è aggiunta la voce di Massimo Dolfi, propone un repertorio che spazia dal classico al moderno al jazz, sia con voce che in trio strumentale. È un progetto portato avanti in ambito nazionale, che intende diffondere la musica eseguita dalla piccola sezione di fiati e voce, facendo vivere all'ascoltatore l'opera in formazione cameristica. I musicisti sono affini alla Filarmonica Borgognoni da molto anni.
L’ingresso è libero e gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.